|
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI |
L'INTEGRAZIONE EUROPEA E L'EURO |
ISRAELE E PALESTINA Dialogo sempre dificile 2000 Nel mese di settembre inizia la “seconda Intifada”. |
DALL'11 SETTEMBRE ALLA GUERRA IN AFGHANISTAN |
L'IRAQ DA SADDAM HUSSEIN A OGGI |
|
|
1944 Viene istituito il Fondo Monetario Internazionale (FMI) per la cooperazione internazionale nei settori monetario e della stabilizzazione valutaria. |
Le tappe dell'unificazione |
2001 In Israele si insedia il governo di Ariel Sharon, del partito del Likud. |
11 settembre 2001 Attentati kamikaze negli USA al World Trade Center di New York, al Pentagono a Washington e in Pennsylvania. |
1979 Saddam Hussein sale al potere. |
|
|
26-6-1945 A San Francisco viene firmato lo statuto dell'ONU. |
1951 Viene istituita la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA). |
2002 USA, ONU, UE e Russia elaborano la “Road Map”, piano per la risoluzione del conflitto tra israeliani e palestinesi. Poco dopo, Israele comincia a costruire un enorme muro nel nord della Cisgiordania. |
Ottobre 2001 USA e Regno Unito attaccano il regime talebano dell'Afghanistan, ritenuto responsabile degli attentati insieme alla rete terroristica Al Qaeda. |
1980-1988 Guerra Iran-Iraq. |
|
|
1948 Assemblea generale delle Nazioni Unite e Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo: principio dell'eguaglianza tra tutti gli uomini senza distinzione di sesso, razza e colore; diritti fondamentali alla vita, libertà e sicurezza; diritti civili, politici, economici; diritti sociali e culturali. |
1955 I ministri degli esteri dei sei stati della CECA decidono di proseguire con la politica di integrazione europea. |
2004 Muore Yasser Arafat. Abu Mazen è la nuova guida dell'ANP. |
Dicembre 2001 Caduta dei talebani: è eletto un governo di transizione. |
1990-1991 L'Iraq invade il Kuwait: prima guerra del Golfo. |
|
|
1949 Nascono la NATO, alleanza difensiva del mondo occidentale, e il COMECON, organizzazione economica dei paesi comunisti dell'est Europa. |
1957 Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi firmano a Roma i trattati che istituiscono la Comunità Economica Europea (CEE) e l'agenzia per lo sfruttamento pacifico dell'energia atomica (EURATOM). |
2005 Sharon e Abu Mazen firmano la tregua a Sharm el Sheikh (febbraio). |
2002 Hamid Karzai è il primo presidente eletto democraticamente. |
11 settembre 2001 Attentati kamikaze negli USA (World Trade Center a New York, Pentagono a Washington e in Pennsylvania) da parte di fondamentalisti islamici. |
|
|
1955 Nasce il Patto di Varsavia, alleanza militare tra i paesi comunisti dell'Europa orientale. |
1958 Schuman diventa primo presidente del parlamento europeo. |
2006 Sharon è colpito da ictus ed Ehud Olmert diventa il nuovo primo ministro israeliano. Nei territori palestinesi, le elezioni legislative vengono vinte da Hamas. |
2004 Viene approvata la nuova Costituzione: l'Afghanistan è una repubblica islamica presidenziale. Karzai viene riconfermato presidente. |
2003 L'esercito USA e quello del Regno Unito invadono l'Iraq: seconda guerra del Golfo. |
|
|
1960 Nasce l'OPEC, Organizzazione dei Paesi Esportatori di Petrolio. |
1961 Entra in vigore il primo regolamento relativo alla libera circolazione dei lavoratori. |
2007 Battaglia di Gaza: Hamas conquista la Striscia di Gaza. |
2005 Elezioni parlamentari e provinciali: viene completato il processo di riforma istituzionale del paese. |
2004 L'Iraq torna a essere uno stato indipendente e sovrano. |
|
|
1963 Nasce l'OUA, Organizzazione dell'Unità Africana. |
1963 Viene firmata la convenzione tra la CEE e 17 stati africani. |
2008-2009 Operazione “Piombo fuso”, offensiva israeliana contro Hamas. La tregua viene firmata nel gennaio 2009. Nello stesso mese, termina il mandato di Olmert: il suo successore è Benjamin Netanyahu, del partito del Likud. |
2009 In un clima segnato da attentati e minacce alla popolazione, alle elezioni presidenziali viene riconfermato Hamid Karzai. |
2005 Jalal Talabani diventa presidente dell'Iraq. E' approvata la nuova Costituzione. Elezioni parlamentari. |
|
|
1984 L'Assemblea generale delle Nazioni Unite firma la convenzione contro la tortura. |
1972 Viene introdotto il cosiddetto “serpente monetario”, che regola i cambi delle monete europee. 1973 Danimarca, Irlanda e Regno Unito aderiscono alla CEE. |
2010 A settembre, Obama convoca a Washington Netanyahu e Abu Mazen, che riprendono il dialogo interrotto dal 2008. 2011 A maggio, Hamas e Fatah firmano un accordo di riconciliazione. Ad agosto attentati di Eliat e successivi raid aerei su Gaza a Rafah, dove si trova uno dei principali valichi per l'Egitto. |
2010 A febbraio, operazione Moshtarak contro i talebani nell'Afghanistan meridionale. A novembre, vertice NATO di Lisbona. |
2006 Saddam Hussein viene impiccato. |
|
|
1991 Scioglimento del COMECON e del Patto di Varsavia. |
1975 Convenzione di Lomé che instaura relazioni privilegiate con 46 paesi del Terzo Mondo. |
|
2011 Nella notte tra l'1 e il 2 maggio, in Pakistan, viene ucciso Osama Bin Laden durante un blitz USA. In agosto una serie di attentati terroristici colpiscono obiettivi militari e civili causando decine di morti. |
2008 Il governo iracheno ratifica l'accordo per il ritiro delle truppe USA entro il 2011. |
|
|
1994 Entra in vigore l'Accordo di Libero Scambio dell'America Settentrionale (NAFTA). |
1979 Entra in vigore il Sistema Monetario Europeo (SME). Elemento fondamentale è la nuova unità monetaria europea (ECU). Il 10 giugno hanno luogo le prime elezioni europee. |
|
|
2010 Elezioni legislative a marzo. |
|
|
1995 Viene istituita l'organizzazione mondiale per il commercio (WTO). Entra in vigore il MERCOSUR (Mercato Comune del Sud), che riunisce Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay e Venezuela. |
1981 La Grecia aderisce alla CEE. |
|
|
|
|
|
1999 Polonia, Ungheria e Repubblica Ceca entrano nella NATO. |
1985 Viene introdotto (tranne che in Germania, Grecia e Regno Unito) il passaporto europeo. |
|
|
|
|
|
2002 Nasce l'Unione Africana (UA) in sostituzione dell'OUA. |
1986 Spagna e Portogallo aderiscono alla CEE. Viene firmato l'Atto unico per la creazione di un mercato unico in cui possano circolare liberamente uomini, merci e servizi. |
|
|
|
|
|
2004 Entrano nella NATO Bulgaria, Estonia, Lettonia, Lituania, Romania, Slovacchia e Slovenia. |
1991 Il summit di Maastricht definisce il Trattato dell'Unione Europea che prevede, tra l'altro, l'integrazione politica dei paesi membri, politica estera e di difesa comuni e il rafforzamento del ruolo del parlamento europeo. |
|
|
|
|
|
2006 Entra nell'ONU il Montenegro. |
1993 Entra in vigore il Trattato di Maastricht e nasce l'Unione Europea (UE). |
|
|
|
|
|
2009 Albania e Croazia entrano nella NATO. |
1995 Svezia, Finlandia e Austria aderiscono alla UE. Germania, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Francia, Spagna e Portogallo aboliscono le frontiere. 1998 Viene istituita la Banca Centrale Europea. |
|
|
|
|
|
2011 Il Sudan del Sud viene dichiarato indipendente il 9 luglio e il 14 luglio entra ufficialmente nell'ONU. |
1999 Inizia il periodo di tre anni in cui le monete dei paesi della UE saranno gradualmente sostituite dalla moneta unica: l'euro. |
|
|
|
|
|
|
2002 Entra in circolazione l'euro. |
|
|
|
|
|
|
2003 Trattato di Atene, che ratifica l'ingresso dal 2004 di 10 nuovi stati membri: Lituania, Lettonia, Estonia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Slovenia, Malta e Cipro. |
|
|
|
|
|
|
2007 Bulgaria e Romania entrano nell'Unione Europea. |
|
|
|
|
|
|
2009 La Slovacchia adotta l'euro. Il 1° dicembre entra in vigore il Trattato firmato a Lisbona nel 2007. |
|
|
|
|
|
|
2011 L'Estonia adotta l'euro. |
|
|
|
|