|
GLI ASBURGO E GLI OTTOMANI |
IL MOSAICO AFRICANO |
L'ASIA NEI SECOLI XVI-XVIII |
L'EUROPA DEL SEICENTO |
|
|
|
|
VII secolo Inizia il processo di islamizzazione del Sudan e della costa africana orientale. 1490 I portoghesi in Congo. |
|
|
|
|
|
|
|
1275 Marco Polo raggiunge la Cina dove soggiornerà per 17 anni. |
|
|
|
|
|
|
1307 Primo arcivescovado cattolico in Cina, a Pechino. |
|
|
|
|
1444 Gli ottomani sconfiggono a Varna una lega cristiana e si installano stabilmente nei Balcani. |
|
1405-1433 Spedizioni navali cinesi raggiungono l'Africa. Migrazione cinese verso l'Asia sudorientale. |
|
|
|
|
1453 Gli ottomani, sotto il comando di Maometto II il Conquistatore (1430-1483), espugnano Costantinopoli. Con la fine dell'impero bizantino non trovano più ostacoli verso il cuore dell'Europa. |
1501 Il re del Congo si converte al cristianesimo. |
1502-1510 I portoghesi insediano commerci e truppe nelle città indiane di Cochin e Goa. |
|
|
|
|
1454-1459 Gli ottomani muovono nei Balcani e occupano la Serbia. |
1505 I portoghesi occupano Agadir, gli spagnoli Mers el Kebir. |
1526 Baber fonda l'impero Moghul, rafforzato dal discendente Akbar. |
|
|
|
|
1463 Gli ottomani occupano la Bosnia e altri territori dei Balcani. |
1518 Enrico, figlio del re del Congo, diventa il primo vescovo nero. |
1581 In Cina inizia l'opera missionaria dei gesuiti. 1600 Nasce la Compagnia inglese delle Indie orientali. 1644 In Cina sale al trono la dinastia manciù dei Ching. |
1618-1623 Fase boemo-palatina della guerra dei Trent'anni. Comincia con la rivolta di Praga contro il potere imperiale (detta 'defenestrazione di Praga'). |
|
|
|
1534 Gli ottomani conquistano Tabriz e Baghdad; occuperanno il Caucaso e la Mesopotamia. |
1527-1543 Il musulmano Ahmad Gragne di Harar invade l'Etiopia cristiana. I portoghesi sbarcano a Massaua e aiutano gli etiopi a sconfiggere i musulmani. |
1671 In Cina il confucianesimo diventa dottrina di stato. |
1619-1622 Grave crisi economica in tutta Europa. |
|
|
|
1556 Abdica Carlo V e i suoi domini vengono divisi fra ramo spagnolo e ramo austriaco degli Asburgo: quest'ultimo proseguirà la politica di predominio nell'area germanica e di lotta contro gli ottomani. |
1557 I gesuiti arrivano in Etiopia. |
1681-1770 Campagne di conquista dei manciù: vengono annessi lo Yunnan, Formosa, la Mongolia, il Tibet e ampi territori dell'Asia centrale. |
1625-1630 Fase danese della guerra dei Trent'anni. |
|
|
|
1571 Battaglia di Lepanto: una ? otta comprendente navi spagnole, veneziane, pontificie, di altre signorie italiane e dei Cavalieri di Malta sconfigge i turchi. Crolla il mito dell'invincibilità ottomana. |
1571-1572 I portoghesi stringono rapporti con l'impero Monomatapa (attuale Zimbabwe). |
1761 Battaglia di Panipat: sconfitta del regno dei Maratti. |
1628-1630 Siccità in Europa. |
|
|
|
1593-1606 Guerre austro-ottomane che evidenziano le prime difficoltà militari dei turchi. |
1578 Ahmad al Mansur del Marocco annienta la potenza portoghese nell'Africa nordoccidentale. |
1773 La Gran Bretagna istituisce il governatorato generale sui territori della Compagnia delle Indie. |
1630-1631 Fase svedese della guerra dei Trent'anni, dominata da Gustavo Adolfo, re di Svezia. |
|
|
|
1618 L'intransigenza dell'imperatore Ferdinando II nei confronti dei riformati di Boemia fa scoppiare la guerra dei Trent'anni. |
1633 I missionari cattolici sono cacciati dall'Etiopia. |
|
1630-1650 Insurrezioni a Mosca. |
|
|
|
1516-1517 Solimano I annette Siria ed Egitto. |
1638 Una spedizione francese fonda il centro commerciale di Saint Louis nel Senegal. |
|
1636 Movimento insurrezionale di croquants in Francia. |
|
|
|
1520 Solimano II il Magnifico diventa sultano degli ottomani. Conquista l'Algeria, Belgrado (1521) e Rodi (1522). |
1662 I portoghesi sconfiggono il regno del Congo. |
|
1636-1648 Fase francese della guerra dei Trent'anni. |
|
|
|
1526 Battaglia di Mohàcs: gli ottomani sconfiggono gli ungheresi e uccidono il loro re Luigi II Jagellone. Carlo V accorpa i domini di Moravia, Boemia e Slesia, occupa l'Ungheria e affida il tutto al fratello Ferdinando, cognato del re defunto. |
1664 Gli inglesi fondano Saint James sul fiume Gambia. |
|
1641 Ribellione dei contadini in tutta la Svizzera. |
|
|
|
1529-1532 Due assedi senza esito 1683 Durissimo assedio ottomano a Vienna, ma la città resiste. |
1779-1780 Prima guerra tra boeri e bantu in Sudafrica. |
|
1643 Battaglia di Rocroi e sconfitta decisiva degli spagnoli. |
|
|
|
1699 Pace di Karlowitz: gli ottomani perdono parte dei Balcani. |
1791 La Francia rivoluzionaria abolisce la schiavitù. |
|
1647-1648 'Anno delle rivoluzioni': numerose insurrezioni e rivolte in molti paesi europei. |
|
|
|
1718 Pace di Passarowitz: viene sancito il declino della potenza militare turca, che deve rinunciare a Bulgaria, Serbia e Ungheria. |
1795 Gli inglesi conquistano Città del Capo. |
|
1648 Pace di Westfalia. |
|
|
|
|
1807 Gran Bretagna e Spagna aboliscono la schiavitù. |
|
1672 Francia e Inghilterra invadono le Province Unite. |
|
|
|
|
|
|
1687 I turchi sono sconfitti nella battaglia di Mohacs. |
|
|
|
|
|
|
1688-1697 Guerre di Luigi XIV contro la Lega di Augusta formata da impero, Spagna e Svezia. |
|
|