Footloose
6,1
1984
Regia: H.Ross
Genere: Commedia
Genere: Musicale
CAST
Kevin Bacon
Lori Singer
John Lithgow
Dianne Wiest
Chris Penn
Sarah Jessica
John Laughlin
Elizabeth Gorgey
Jim Youngs
Douglas Dirkson
Lynne Marta
Arthur Rosenberg
Timothy Scott
Alan Haufrect
Kim Jensen
Sam Dalton
Ken Kemp
Michael Telmont
Jay Bernard
Leo Geter
Linda MacEwen
Russ McGinn
Frances Lee McCain
FOOTLOOSE
Anno 1984
Durata 107
Origine USA
Colore C
Genere COMMEDIA, MUSICALE
Specifiche tecniche 35 MM, PANORAMICO, PANAVISION
Produzione LEWIS J. RACHMILL, CRAIG ZADAN PER INDIEPROD COMPANY PRODUCTIONS, PARAMOUNT PICTURES
Distribuzione UIP (1984) - CIC VIDEO
Regia
Herbert Ross
Attori
Kevin Bacon Ren Mccormack
Lori Singer Ariel Moore
John Lithgow Reverendo Shaw Moore
Dianne Wiest Vi Moore
Chris Penn (Christopher Penn) Willard Hewitt
Sarah Jessica Parker Rusty
John Laughlin Woody
Elizabeth Gorgey Wendy Jo
Frances Lee McCain Ethel Mac Cormack
Jim Youngs Chuck Cranston
Douglas Dirkson Burlington Cranston
Lynne Marte Lulu Warnicker
Arthur Rosenberg Wes Warnicker
Timothy Scott Andy Beamis
Alan Haufrect Allenatore Roger Dunbar
Kim Jensen Edna
Sam Dalton Gurntz
Ken Kemp Jeff
Michael Telmont Travis
Jay Bernard Harvey
Leo Geter Rich
Linda MacEwen Eleanor Dunbar
Russ McGinn Herb
Soggetto
Dean Pitchford
Sceneggiatura
Dean Pitchford
Fotografia
Ric Waite
Musiche
Becky Shargo
Montaggio
Paul Hirsch
Scenografia
Ron Hobbs
Costumi
Gloria Gresham
Effetti
Wayne Beauchamp
Trama "Io vado contro tutta la cittā e non solo contro tuo padre!". E' la frase-madre del film, gridata dal giovane Ren verso la giovanissima Ariel. Lui č appena giunto nella cittadina di Bomont. Per ragioni familiari ha lasciato Chicago, dove si scatenava con gli amici abbandonandosi alle acrobazie del rock. A Bomont invece quella "sana" terapia giovanile, il rock, č messa al bando da una legge comunale, difesa ad oltranza dal pastore della Chiesa locale, che ha perduto suo figlio in un incidente stradale, dopo una serata trascorsa a ballare. Ariel, la figlia del pastore, si innamora a prima vista di Ren, questi, a sua volta, ce la mette tutta per far tornare nella legalitā il ballo e la musica rock nel paese, dominato paternalisticamente dal repressivo padre di lei. Dopo curiose avventurette con inevitabili screzi, scontri tra bande giovanili avverse, reciproche incomprensioni e prevedibili riconciliazioni, Ren e Ariel riescono a convincere il reverendo, e con lui il consiglio comunale, che "il diavolo non sta nel rock, ma altrove": tanto č vero che avranno l'autorizzazione di organizzare il ballo pubblico di fine anno scolastico per i giovani della cittadina.
Critica "Lo scontro generazionale č finalizzato nel film a scopo spettacolare. La crisi religioso-pastorale del reverendo č un pretesto originale per offrire spazio d'iniziativa ai giovani che si confermano nella veritā che 'chi la dura, la vice'." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 97, 1984)"E' riservata ai giovanissimi l'ingenua e rumorosa commediola del decaduto Herbert Ross ('Provaci ancora Sam'), piena di entusiasmo e di elementari messaggi sociologici come i timidi accenni al conflitto generazionale. Un film che si agita senza trasmettere emozioni nella scia della 'Febbre del sabato sera'. Molta musica, tanti balli, attori carini e qualche parolaccia di troppo". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 1 settembre 2001)