Una storia moderna - l'ape regina
7,0
1963
Regia: M.Ferreri
Genere: Grottesco
CAST
Polidor
Ugo Tognazzi
Marina Vlady
Walter Giller
Linda Sini
Riccardo Fellini
Achille Majeroni
Vera Ragazzi
Pietro Trattanelli
Melissa Drake
Sandrino Pinelli
Mario Giussani
Elvira Paoloni
Jacqueline Perrier
John Francis
Nino Vingelli
Ugo Rossi
Luigi Scavran
Renato Montalbano
Teo Usuelli
Jussipov Regazzi
Gian Luigi Polidoro
UNA STORIA MODERNA: L'APE REGINA
Anno 1963
Altri titoli LE LIT CONJUGAL
THE CONJUGAL BED
L'APE REGINA
Durata 90
Origine FRANCIA, ITALIA
Colore B/N
Genere GROTTESCO
Tratto da IDEA DI GOFFREDO PARISE
Produzione HENRYK CHROSCICKI E ALFONSO SANSONE PER SANCRO FILM (ROMA), MARCEAU-COCINOR (PARIGI)
Distribuzione CINERIZ - CDI HOME VIDEO, MFD HOME VIDEO, CLEMI VIDEO, PLAYTIME
Vietato 14
Regia
Marco Ferreri
Attori
Ugo Tognazzi Alfonso
Marina Vlady Regina
Walter Giller Padre Mariano
Linda Sini Madre Superiora
Riccardo Fellini Riccardo
Gian Luigi Polidoro Igi
Achille Majeroni Zia Mafalda
Vera Ragazzi Zia Jolanda
Pietro Trattanelli Zio Don Giuseppe
Melissa Drake Maria Costanza
Sandrino Pinelli Fidanzato Di M. Costanza
Mario Giussani Conte Ribulsi
Polidor Frate Lorenzo
Elvira Paoloni Cuoca
Jacqueline Perrier Edvige
John Francis Lane Direttore Ritiro Spirituale
Nino Vingelli Uomo Al Cimitero
Ugo Rossi
Luigi Scavran
Renato Montalbano
Teo Usuelli
Jussipov Regazzi
Soggetto
Goffredo Parise
Sceneggiatura
Rafael Azcona
Marco Ferreri
Diego Fabbri
Pasquale Festa Campanile
Massimo Franciosa
Fotografia
Ennio Guarnieri
Musiche
Teo Usuelli
Montaggio
Lionello Massobrio
Scenografia
Massimiliano Capriccioli
Costumi
Luciana Marinucci
Trama Alfonso, un agiato commerciante d'automobili, arrivato sulla quarantina, decide di prendere moglie, anche per consiglio di un frate suo amico. Gli viene presentata Regina, una ragazza religiosa, illibata e bella che sembra fare al caso suo. I due si sposano presto. Ma Regina, che prima del matrimonio s'era mostrata riservata e severa, appena sposata, rivela inclinazioni che rendono piuttosto arduo per Alfonso l'adempimento completo dei suoi doveri coniugali. Regina vuole a tutti i costi avere un figlio, e infatti dopo qualche tempo, il suo desiderio è soddisfatto. La futura madre si fa sempre più bella e raggiante in attesa del lieto evento. Ma Alfonso al contrario deperisce sempre più fino a cadere in una prostrazione da cui non potrà più risollevarsi. La nascita del figlio coinciderà con la sua morte.
Note - AIUTO REGIA: GIANCARLO SANTI.
- PRESENTATO AL XVI FESTIVAL DI CANNES (1963) DOVE MARINA VLADY VINSE IL PREMIO PER LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE FEMMINILE.
- NASTRO D'ARGENTO A UGO TOGNAZZI (1964) PER IL MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- IL FILM, USCITO NEL 1963 CON IL TITOLO "L'APE REGINA", PER MOTIVI DI CENSURA FU POI RITIRATO, TAGLIATO, RIMONTATO E RIMESSO SUCCESSIVAMENTE IN CIRCOLAZIONE CON IL NUOVO TITOLO "UNA STORIA MODERNA: L'APE REGINA"