Prendi i soldi e scappa
Take the money and run
7,2
1969
Regia: W.Allen
Genere: Commedia
CAST
Woody Allen
Janet Margolin
Marcel Hillaire
Jacquelyn Hyde
Lonny Chapman
Nate Jacobson
James Anderson
Grace Baurer
Jackson Breck
Don Frazier
Mark Gordon
Howard Storm
Louise Lasser
Henry Leff
Jan Merlin
Minnow Moskowitz
Micil Murphy
Mike ODowd
Ethel Sokolow
PRENDI I SOLDI E SCAPPA
Anno 1969
Titolo Originale TAKE THE MONEY AND RUN
Durata 86
Origine USA
Colore C
Genere COMMEDIA
Specifiche tecniche TECHNICOLOR
Produzione JACK GROSSBERG, SIDNEY GLAZIER, CHARLES H. JOFFE -PER LA ABC/PALOMAR
Distribuzione REGIONALE - DELTAVIDEO, VIVIVIDEO, PANARECORD
Regia
Woody Allen
Attori
Woody Allen Virgil Stardwell
Janet Margolin Louise
Marcel Hillaire Fritz
Jacquelyn Hyde Miss Blair
Lonny Chapman Jake
Nate Jacobson Il Giudice
James Anderson Capo Guardie
Grace Baurer Signora Casa Campagn
Jackson Breck Il Narratore
Don Frazier Pscicanalista
Mark Gordon Vince
Howard Storm Fred
Louise Lasser Kay Lewis
Henry Leff Padre Di Virgil
Jan Merlin Al
Minnow Moskowitz Joe Agneta
Micil Murphy Frank
Mike O'Dowd Michael Sullivan
Ethel Sokolow Madre Di Virgil
Soggetto
Mickey Rose
Woody Allen
Sceneggiatura
Mickey Rose
Woody Allen
Fotografia
Lester Shorr
Musiche
Marvin Hamlisch
Montaggio
Woody Allen
Scenografia
Fred Harpman
Effetti
A.D. Flowers
Trama Ragazzo timido e preda di complessi, Virgil Starkwell si crede inadatto per una vita normale, e perciò sceglie la strada del crimine. Scartata l'ipotesi di lavorare in gruppo, diventa un ladro solitario finendo in prigione. Ne viene liberato poiché accetta di essere usato come cavia per sperimentare un vaccino. L'incontro con Louise, orfana e derelitta come lui, e il successivo matrimonio, coronato dalla nascita di un bambino, lo indirizzano nuovamente alla ricerca di un impiego normale. Ma fallisce: riprende la strada dei furti. Nuovamente in prigione, ne esce in seguito ad una evasione, che compagni di galera avevano progettato e poi sospeso senza avvertirlo. Vi ritorna per tentata rapina in una banca. Questa volta è condannato ai lavori forzati, da cui evade con cinque galeotti legati alla stessa catena. Le sue ultime imprese gli attirano l'attenzione dell'Fbi. Viene di nuovo catturato e condannnato a ottocento anni di prigione, dopo un processo in cui gli sono state contestate cinquantadue imputazioni
Critica "Così nacque Woody Allen regista: sembrava un comico e invece era già un Pierrot esistenziale in cerca della maniera migliore di esprimersi. Oggi la musica è cambiata: ma le radici sono sempre importanti". (Francesco Mininni, "Magazine italiano tv").
"L'umorismo e la satira, basati sul nonsenso e sulla battuta a freddo, il più delle volte sollecitano la riflessione anzichè la risata". ("Segnalazioni cinematografiche").