Non per soldi ma per denaro
The Fortune Cookie
7,4
1966
Regia: B.Wilder
Genere: Comico
Genere: Commedia
CAST
Jack Lemmon
Walter Matthau
Ronald Rich
Judi West
Cliff Osmond
Lurene Tuttle
Harry Holcombe
Les Tremayne
Lauren Gilbert
Marge Redmond
Noam Pitlik
Harry Davis
Ann Shoemaker
Maryesther Denver
Ned Glass
Sig Rumann
Archie Moore
Howard McNear
Herbie Faye
Billy Beck
Judy Pace
Lisa Jill
John Todd
Robert DoQui
Herbert Ellis
William Christopher
Louise Vienna
Don Reed
Keith Jackson
Helen Kleeb
Dodie Heath
Ben Wright
Martin Blaine
Bartlett Robinson
Robert P. Lieb
NON PER SOLDI... MA PER DENARO
Anno 1966
Titolo Originale The Fortune Cookie
Altri titoli Meet Whiplash Willie
Knald eller fald
Grande combine
Der Glückspilz
En bandeja de plata Spain
Durata 100
Origine USA
Colore C
Genere COMICO, COMMEDIA
Specifiche tecniche 35 MM (1:2.35) PANAVISION
Produzione BILLY WILDER PER THE MIRISCH CORPORATION, PHALANX-JALEM
Distribuzione DEAR UA (1967) - WARNER HOME VIDEO - ELLEU MULTIMEDIA
Regia
Billy Wilder
Attori
Jack Lemmon Harry Hinkle
Walter Matthau Willie Gingrich, suo cognato
Ronald Rich Luther 'Boom Boom' Jackson
Judi West Sandy Hinkle
Cliff Osmond Sig. Purkey
Lurene Tuttle Mamma Hinkle
Harry Holcombe O'Brien
Les Tremayne Thompson
Lauren Gilbert Kincaid
Marge Redmond Charlotte Gingrich
Noam Pitlik Max
Harry Davis Dr. Krugman
Ann Shoemaker Suor Veronica
Maryesther Denver Infermiera
Ned Glass Dottor Schindler
Sig Rumann Professor Winterhalter
Archie Moore Sig. Jackson
Howard McNear Sig. Cimoli
Herbie Faye Maury
Billy Beck Assistente di Maury
Judy Pace Elvira
Lisa Jill Ginger Gingrich
John Todd Roberts Jeffrey
Robert DoQui (Bob DoQui)
Herbert Ellis (Herb Ellis)
William Christopher (Bill Christopher)
Louise Vienna
Don Reed
Keith Jackson
Helen Kleeb
Dodie Heath
Ben Wright
Martin Blaine
Robert P. Lieb
Bartlett Robinson
Soggetto
I.A.L. Diamond
Sceneggiatura
Billy Wilder
I.A.L. Diamond
Fotografia
Joseph LaShelle (Joseph La Shelle)
Musiche
André Previn
La canzone "You'd Be So Nice to Come Home To" è di Cole Porter
Montaggio
Daniel Mandell
Scenografia
Robert Luthardt
Arredamento
Edward G. Boyle
Effetti
Sass Bedig
Trama Harry Hinkle è un operatore della televisione americana che viene inviato, con la sua telecamera portatile, a riprendere una partita di rugby. Mentre sta lavorando viene travolto e scaraventato a terra da un giocatore, Luther Jackson. Il cognato di Harry, Willie, che è un avvocato, lo convince a sfruttare l'occasione favorevole e, malgrado l'incidente non sia stato grave, a chiedere un cospicuo rimborso all'assicurazione. Harry accetta sperando di coronare il suo sogno di diventare ricco per poter così riconquistare la moglie Sandy, fuggita con un batterista. L'assicurazione, subodorato l'inganno, invia , senza successo, sulle loro tracce il detective Purkey. Intanto Luther, stretto dal rimorso, circonda Harry di mille premure e i due diventano in breve tempo amici. Tuttavia, nonostante i soldi dell'assicurazione e il ritorno di Sandy, Harry non riesce a essere felice. Così denuncia la sua stessa truffa e rimane solo e senza denaro, l'unico che non lo abbandonerà sarà proprio il suo nuovo amico...
Note - OSCAR 1967 A WALTER MATTHAU COME MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA. IL FILM ERA STATO CANDIDATO ANCHE PER LA MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE, FOTOGRAFIA E SCENOGRAFIA.
Critica "La vicenda, narrata con ritmo sempre vivace, si avvale di qualche buona trovata e di alcune intelligenti battute del dialogo. Regia ed interpretazione di buon mestiere." ('Segnalazioni cinematografiche', vol. 62, 1967)