Il processo
Le proces
7,8
1962
Regia: O.Welles
Genere: Drammatico
CAST
Anthony Perkins
Arnoldo Foà
Jess Hahn
Madeleine Robinson
Jeanne Moreau
Naydra Shore
Suzanne Flon
Romy Schneider
Max Haufler
Akim Tamiroff
Elsa Martinelli
Orson Welles
Michael Lonsdale
Fernand Ledoux
Katina Paxinou
IL PROCESSO
Anno 1962
Titolo Originale LE PROCES
Altri titoli DER PROZESS
THE TRIAL
Durata 120
Origine FRANCIA, GERMANIA, ITALIA, JUGOSLAVIA
Colore B/N
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche VISTAVISION, 35 MM
Tratto da ROMANZO "IL PROCESSO" DI FRANZ KAFKA
Produzione PARIS EUROPA PRODUCTION, ASTOR PICTURES CORPORATION, FI.C.IT
Distribuzione DE LAURENTIIS - RICORDI VIDEO, PANARECORD
Vietato 14
Regia
Orson Welles
Attori
Anthony Perkins Joseph K.
Arnoldo Foà Ispettore A.
Jess Hahn Secondo Ispettore
Madeleine Robinson Signora Grubach
Jeanne Moreau Signorina Burstener
Naydra Shore Irmie
Suzanne Flon Signorina Pittl
Romy Schneider Leni
Max Haufler Zio Max
Akim Tamiroff Block
Elsa Martinelli Hilda
Orson Welles Hastler, L'Avvocato
Michael Lonsdale Prete
Fernand Ledoux Cancelliere
Katina Paxinou Scienziata
Soggetto
Franz Kafka
Sceneggiatura
Orson Welles
Fotografia
Edmond Richard
Musiche
Jean Ledrut
ADAGIO IN SOL MINORE PER ORGANO E ARCHI DI TOMMASO ALBINONI
Montaggio
Yvonne Martin
Fritz Muller
Orson Welles
Scenografia
Jean Mandaroux
Costumi
Helen Thibault
Trama Joseph è un impiegato di banca dalle abitudini meticolose e precise. Un giorno due strani individui si presentano alla sua porta per informarlo che, per ordine di un misterioso tribunale, si sta preparando un processo contro di lui. Non c'è capo d'accusa, né arresto. Joseph continuerà a lavorare ed a vivere in casa sua con l'obbligo però di presentarsi di tanto in tanto per essere interrogato. Egli pensa inizialmente ad una burla escogitata dal colleghi d'ufficio, poi finisce per accettare il processo, nel quale decide di intervenire per rintuzzare le accuse calunniose mossegli da una magistratura corrotta. Ma finirà per scoprire il suo isolamento. Man mano che si avvicina il giorno del processo tutti si allontanano da lui. Non c'è che una via d'uscita: non intestardirsi a sostenere la propria innocenza e così insabbiare il processo. Questo è il consiglio di Hilde, la moglie infedele di un usciere del tribunale; di Leni, infermiera legata ad un losco avvocato; del prete e del pittore alla moda ai quali Joseph si è rivolto per consiglio. Passa un anno di angoscia quando, una sera, due signori vestiti di nero prelevano Joseph per condurlo in un posto deserto dove sarà giustiziato.
Note - ANIMAZIONE DEL PROLOGO: ALEXANDRE ALEXE-IEFF E CLAIRE PARKER.
- NARRATORE: ORSON WELLES.
- L'ATTORE MICHAEL LONSDALE E' ACCREDITATO COME MICHEL LONSDALE.
- LA COSTUMISTA HELEN THIBAULT NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.
- LA COLLABORAZIONE DI ORSON WELLES AL MONTAGGIO NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.
Critica "A parte l'eccessiva indulgenza in certi passaggi verso un discutibile barocchismo e qualche lentezza inutile e fastidiosa, il film rimane un valido esempio delle possibilità espressive, e non soltanto esteriori del cinema anche se resta un prodotto di difficile lettura." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 54, 1963).