Intolerance
8,0
1916
Regia: D.W.Griffith
Genere: Drammatico
Genere: Religioso
Genere: Storico
CAST
Lillian Gish
Mae Marsh
Robert Harron
Constance Talmadge
Elmer Clifton
Alfred Paget
Seena Owen
Vera Lewis
Howard Gaye
Lillian Langdon
Olga Grey
Josephine Crowell
Joseph Henabery
Ralph Lewis
Margery Wilson
Carl Stockdale
Frank Bennett
Fred Turner
Loyola OConnor
Max Davidson
Ruth Darling
Kate Bruce
Tom Wilson
Maxfield Stanley
Alma Rubens
A.D. Sears
Howard Scott
Winifred Westover
Frank Brownlee
A.W. McClure
Eleanor Washington
Charles Eagle
Edward Dillon
Pearl Elmore
Ted Duncan
Robert Lawler
Grace Wilson
Morris Levy
Ranji Singh
Ah Singh
Louis Romaine
Billy Quirk
Margaret Mooney
George Beranger
Martin Landry
Chandler House
Dore Davidson
James Curley
Lotta Clifton
Ruth Handforth
Mildred Harris
Alberta Lee
Monte Blue
Lucille Brown
William Brown
Tod Browning
Spottiswoode Aitken
Gunther Von Ritzau
Bessie Love
Marguerite Marsh
Lloyd Ingraham
George Siegman
Walter Long
Miriam Cooper
Eugene Pallette
Tully Marshall
Mary Alden
George Walsh
Erich Von Stroheim
Sam De Grasse
William E. Lawrence
W.S. Van Dyke
INTOLERANCE
Anno 1916
Altri titoli THE MOTHER AND THE LAW
INTOLERANCE - A SUN PLAY OF THE AGES
Durata 209
Origine USA
Colore B/N
Genere DRAMMATICO, RELIGIOSO, STORICO
Specifiche tecniche 35 MM - MUTO
Tratto da BASATO SUL TESTO DI ANONIMI EBRAICO-CRISTIANI (LA BIBBIA)
Produzione D.W. GRIFFITH PER WARK PRODUCING CORPORATION, TRIANGLE FILM CORPORATION
Distribuzione MONDADORI VIDEO, SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Regia
D.W. Griffith
Attori
Lillian Gish Donna Con La Culla
Mae Marsh La Piccola Cara
Robert Harron Il Giovane
Constance Talmadge Ragazza Dei Monti/Marguerite De Valois
Elmer Clifton Il Poeta
Alfred Paget Principe Belshazzar
Seena Owen Attarea
Vera Lewis Mary T. Jenkins
Howard Gaye Gesu' Cristo/Cardinale Loreno
Lillian Langdon Maria
Olga Grey Maria-Maddalena
Erich von Stroheim Il Fariseo
Josephine Crowell Caterina De' Medici
Sam De Grasse Arthur Jenkins
Joseph Henabery Ammiraglio Coligny
Ralph Lewis Governatore
Margery Wilson Occhi Marroni
Carl Stockdale Re Nabonidus
Frank Bennett Carlo Ix, Re Di Francia
Fred Turner Padre Della Piccola Cara
Loyola O'Connor Schiava Di Attarea
Max Davidson Vicino Gentile
Ruth Darling
Kate Bruce Madre
Tom Wilson Poliziotto Gentile
Maxfield Stanley Duca D'Anjou
Alma Rubens
A.D. Sears Mercenario
Howard Scott
Winifred Westover La Favorita Di Egibi
Frank Brownlee Fratello Della Piccola Cara
A.W. McClure Padre Fathley
Eleanor Washington
Charles Eagle Eye Capotribu' Barbaro
Edward Dillon
Pearl Elmore
Ted Duncan
Robert Lawler Giudice
William E. Lawrence Enrico Di Navarra
Grace Wilson Danzatrice Di Tammuz
Morris Levy Duca De Guise
W.S. Van Dyke Invitato Matrimonio
Ranji Singh Sacerdote Di Nergel
Ah Singh Sacerdote Di Nergel
Louis Romaine Prete Cattolico
Billy Quirk Barista
Margaret Mooney
George Beranger Sacerdote Di Bel
Martin Landry
Chandler House Paggio
Dore Davidson Vicino Amichevole
James Curley Auriga Di Cyrus
Lotta Clifton Danzatrice Di Tammuz
Ruth Handforth Madre Di Occhi Marroni
Mildred Harris Favorita Dell'Harem
Alberta Lee Moglie Del Vicino Gentile
Monte Blue
Lucille Brown
William Brown Padre Della Sposa Di Cana/Guardia
Tod Browning
Spottiswoode Aitken Padre Di Occhi Marroni
Gunther Von Ritzau Fariseo
Bessie Love La Sposa Di Cana
Marguerite Marsh Debuttante
Lloyd Ingraham Giudice Della Corte
George Siegman Cyrus
Walter Long
Miriam Cooper
Eugene Pallette Prosper Latour
Tully Marshall Sommo Sacerdote Di Bel
Mary Alden
George Walsh Lo Sposo Di Cana
Soggetto
Tod Browning
D.W. Griffith
Sceneggiatura
D.W. Griffith
Frank E. Woods
Anita Loos
Tod Browning
Fotografia
G.W. Bitzer
Karl Brown
Musiche
D.W. Griffith
Carl Davis
Joseph Carl Breil
Montaggio
D.W. Griffith
Rose Smith
James Smith
Scenografia
D.W. Griffith
Costumi
D.W. Griffith
Clare West
Effetti
Hal Sullivan
Trama L'intolleranza e i suoi terribili effetti vengono esaminati in quattro ere diverse. Nell'antica Babilonia, una ragazza viene coinvolta in una lotta religiosa che porta alla caduta della cittą. In Giudea i Farisei condannano Gesł Cristo. Parigi, 1572: mentre sta per compiersi il giorno del massacro di San Bartolomeo, due giovani ugonotti decidono di sposarsi. Infine, nell'America moderna, dei riformatori moralisti distruggono la vita di una donna e del suo amante.
Note - CARTELLI: D.W. GRIFFITH, ANITA LOOS E FRANK E. WOODS (NON ACCREDITATO).
- FILM COMPOSTO DI QUATTRO EPISODI: "LA CADUTA DI BABILONIA", "LA PASSIONE DI CRISTO", "LA NOTTE DI SAN BARTOLOMEO", "LA MADRE E LA LEGGE", CHE SI INTERSECANO TRA LORO ATTRAVERSO UN MONTAGGIO PARALLELO, COLLEGATI DALL'IMMAGINE DI UNA GIOVANE DONNA CHE DONDOLA UNA CULLA. PER OGNI EPISODIO IL REGISTA HA UTILIZZATO UN TONO DI COLORE DIVERSO: GRIGIO/VERDE PER L'EPISODIO BABILONESE, BLU PER L'EPISODIO EBRAICO, SEPPIA PER L'EPISODIO RINASCIMENTALE E AMBRA PER L'EPISODIO MODERNO.
- NEL 1919, NEL TENTATIVO DI RECUPERARE ALMENO PARTE DEI SOLDI SPESI, D.W. GRIFFITH HA RIMONTATO IL FILM E HA FATTO USCIRE SEPARATAMENTE NELLE SALE IL PRIMO E IL QUARTO EPISODIO, CHE AVEVANO UNA DURATA SUPERIORE RISPETTO AGLI ALTRI DUE. DA ALLORA NON E' PIU' STATO RINTRACCIATO IL NEGATIVO ANCHE SE ESISTONO DIVERSE COPIE DEL FILM (ALCUNE RIMANEGGIATE DALLO STESSO GRIFFITH), CHE HANNO UNA DURATA DIVERSA DA QUELLA DELL'ORIGINALE CHE ERA DI 208'.
- PRIMA PROIEZIONE: 5 SETTEMBRE 1916.