Campo de' fiori
6,8
1943
Regia: M.Bonnard
Genere: Commedia
CAST
Aldo Fabrizi
Caterina Boratto
Anna Magnani
Olga Solbelli
Cristiano Cristiani
Rina Franchetti
Enrico Luzi
Gioconda Stari
Luana Lori
Gorella Gori
Olga Capri
Lia Campomori
Giulio Calì
Guglielmo Barnabò
Olga Vittoria
Pina Piovani
Alfredo Martinelli
Guido Morisi
Ciro Berardi
Saro Urzì
Checco Rissone
Peppino De Filippo
CAMPO DE' FIORI
Anno 1943
Altri titoli Peddler and the Lady
Durata 95
Origine ITALIA
Colore B/N
Genere COMMEDIA
Produzione GIUSEPPE AMATO PER LA CINES
Distribuzione ENIC - SIRIO HOME VIDEO
Regia
Mario Bonnard
Attori
Aldo Fabrizi Peppino Corradini
Caterina Boratto Elsa
Peppino De Filippo Aurelio
Anna Magnani Elide
Olga Solbelli Olga
Cristiano Cristiani Il piccolo Carletto
Rina Franchetti Rosa
Enrico Luzi Giocatore al tavolo di baccarat
Gioconda Stari Domestica del nuovo appartamento
Luana Lori Domestica veneta al mercato
Gorella Gori Balia
Olga Capri Sora Peppa, la portiera
Lia Campomori Suora del carcere
Giulio Calì Uomo che tiene le alicette
Guglielmo Barnabò Signore grasso sul treno
Olga Vittoria Gentilli Giocatrice al tavolo di baccarat
Pina Piovani Una popolana ai Mercati Generali
Alfredo Martinelli Giocatore al tavolo di baccarat
Guido Morisi Giorgio
Ciro Berardi Sor Eugenio
Saro Urzì
Checco Rissone Giovanni
Soggetto
Marino Girolami
Sceneggiatura
Mario Bonnard
Fotografia
Giuseppe La Torre
Musiche
Giulio Bonnard
Montaggio
Gino Talamo
Scenografia
Giovanni Sarazani
Trama Peppino, pescivendolo del mercato di Campo de' Fiori, detesta i suoi compagni di lavoro e ambisce di frequentare il bel mondo. Invaghitosi di una elegante signora egli le fa una corte assidua e riesce a farsi invitare a casa di lei dove un gruppo di ganimedi tiene una bisca. Sorpresi dalla polizia vengono tratti in arresto, ma Peppino è subito rilasciato. Sempre più innamorato della ragazza, della quale conosce la triste storia, è deciso a sposarla e malgrado i motteggi dei suoi colleghi del mercato, prende con sé il bambino che ella ha avuto con un altro uomo e prende in affitto un appartamento in attesa che essa esca di prigione. Ma quando egli crede di raggiungere il proprio sogno, riappare il padre del bimbo che reclama i suoi diritti e la donna è ben lieta di sposarlo. Peppino ne soffre ma accetta tale giusta soluzione e, rinsavito, sposerà una sua compagna di lavoro che lo amava da tempo.
Note SOGGETTO CINEMATOGRAFICO ADATTATO DA: ALDO FABRIZI, FEDERICO FELLINI E TULLIO PINELLI. -
IL FILM ERA STATO ANNUNCIATO COME "C'E' PRIMA LA SIGNORA".