Ulisse
6,5
1954
Regia: M.Camerini
Genere: Avventura
CAST
Kirk Douglas
Silvana Mangano
Anthony Quinn
Franco Interlenghi
Elena Zareschi
Rossana Podestà
Jacques Dumesnil
Umberto Silvestri
Sylvie Euriclea
Daniel Ivernel
Gualtiero Tumiati
Evi Maltagliati
Ludmilla Dudarova
Tania Weber
Piero Lulli
Corrado Nardi
Andrea Bosic
Mario Feliciani
Alessandro Fersen
Ettore Jannetti
Alberto Lupo
Oscar Andriani
Piero Pastore
Teresa Pellati
Massimo Pietrobon
Aldo Pini
Michele Riccardini
Gino Scotti
Ferruccio Stagni
Edoardo Toniolo
ULISSE
Anno 1954
Altri titoli ODISSEA
ULYSSES
Durata 104
Origine ITALIA
Colore C
Genere AVVENTURA
Specifiche tecniche TECHNICOLOR
Tratto da LIBERAMENTE TRATTO DAL POEMA "ODISSEA" (SEC. VIII - VII A.C. CA.) DI OMERO
Produzione LUX FILM - CARLO PONTI E DINO DE LAURENTIIS
Distribuzione LUX FILM - GOLDEN VIDEO, RICORDI VIDEO, VIVIVIDEO, TECNEDIT, PANARECORD
Regia
Mario Camerini
Attori
Kirk Douglas Ulisse
Silvana Mangano Circe/Penelope
Anthony Quinn Antinoo
Franco Interlenghi Telemaco
Elena Zareschi Cassandra
Rossana Podestà Nausicaa
Jacques Dumesnil Alcinoo
Umberto Silvestri Krakos E Polifemo
Sylvie Euriclea
Daniel Ivernel Eurilaco
Gualtiero Tumiati Laerte
Evi Maltagliati Anticlea
Ludmilla Dudarova Arete
Tania Weber Eucalicanto
Piero Lulli Achille
Corrado Nardi
Andrea Bosic Agamennone
Mario Feliciani Eurimaco
Alessandro Fersen Diomede
Ettore Jannetti
Alberto Lupo
Oscar Andriani Calops
Piero Pastore Leocrito
Teresa Pellati Melanto
Massimo Pietrobon
Aldo Pini Ponides
Michele Riccardini Leodes
Gino Scotti
Ferruccio Stagni Mentore
Edoardo Toniolo
Soggetto
Sceneggiatura
Irwin Shaw
Ivo Perilli
Ben Hecht
Hugh Gray
Ennio De Concini
Mario Camerini
Franco Brusati
Fotografia
Harold Rosson
Musiche
Alessandro Cicognini
Montaggio
Leo Catozzo
Scenografia
Flavio Mogherini
Costumi
Giulio Coltellacci
Effetti
Eugen Shuftan
Trama Nella reggia di Itaca, i Proci fanno baldoria, mentre Penelope, sposa fedele, tesse e ritesse la sua tela, confidando nel ritorno di Ulisse. Questi, dopo la distruzione di Troia, erra per molti anni, coi suoi compagni, esposto ad ogni sorta di travagli e pericoli, che affronta e vince con lo sforzo fisico, la salda tempra dell'animo e la sottigliezza dell'ingegno. Si sottrae così al richiamo delle sirene, all'ira del Ciclope accecato, agli incanti di Circe, gettato dalla tempesta sulla spiaggia dell'isola dei Feaci. Ulisse conosce Nausicaa, la giovane figlia di re Alcinoo, ed avendo perduto la memoria del passato, corrisponde all'ingenuo amore della fanciulla, ma la memoria ritorna all'eroe mentre contempla l'immenso mare: preso congedo dai suoi ospiti, Ulisse parte alla volta di Itaca. Qui giunto, si presenta alla reggia travestito da mendicante, e soltanto al figlio Telemaco rivela il suo vero essere. Il giorno dopo si rivelerà ai Proci, riuscendo, solo fra tutti, a tendere il suo antico arco. Sterminati gli imbelli avversari, l'eroe può riabbracciare finalmente la fedele Penelope.
Note - SUL PROGETTO DI UN FILM, NON REALIZZATO, CON GRETA GARBO E GREGORY PECK.
Critica "Una corretta riduzione popolare della grande "Odissea" di Omero. Il testo è naturalmente semplificato e piegato a esigenze spettacolari e avventurose: ma il regista si chiama Camerini, e lo spettacolo è più che dignitoso". (Francesco Mininni, Magazine italiano tv)
"Non occorre scomodare Omero. Nell'Odissea gli autori del film hanno visto semplicemente un suggestivo canovaccio avventuroso e hanno cucito insieme scorrevolmente gli episodi più famosi." (Laura e Morando Morandini)