Alfredo Alfredo
6,3
1972
Regia: P.Germi
Genere: Commedia
CAST
Dustin Hoffman
Stefania Sandrelli
Carla Gravina
Saro Urzì
Ettore Geri
Vittorio Duse
Enzo Cannavale
Mario Frera
Giuseppe Caracciolo
Nazareno Cardarelli
Emanuela Fallini
André Fouché
Ugo Silvestri
Gianni Rizzo
Enzo Ricciardi
Pieranna Quaia
Gianni Pulone
Daniele Patella
Loredana Martinez
Renzo Marignano
Vittorio Fanfoni
Elisabetta Vito
Gino Baghetti
Jean Dumontet
Carlo Doci
Fernando Cerulli
Clara Colosimo
Francesco DAdda
Duilio Del Prete
Danika La Loggia
ALFREDO, ALFREDO
Anno 1972
Altri titoli Finché divorzio non vi separi
Durata 110
Origine ITALIA
Colore C
Genere COMMEDIA
Specifiche tecniche PANORAMICA TECHNICOLOR
Produzione R.P.A., RIZZOLI FILM - FRANCORIZ PRODUCTIONS (PARIGI)
Distribuzione CINERIZ
Musiche da CANZONE "SPONSALI" DI GERMI, RUSTICHELLI E' CANTATA DA PINO FERRARA, "MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE" DI ANONIMO
Regia
Pietro Germi
Attori
Dustin Hoffman Alfredo Sbisa'
Stefania Sandrelli Mariarosa Cavarani
Carla Gravina Carolina Bettini
Saro Urzì Padre di Mariarosa
Duilio Del Prete Oreste
Ettore Geri Direttore Banca
Vittorio Duse Giudice
Enzo Cannavale Testimone alle seconde nozze
Mario Frera
Giuseppe Caracciolo
Nazareno Cardarelli
Emanuela Fallini
André Fouché
Ugo Silvestri
Gianni Rizzo
Enzo Ricciardi
Pieranna Quaia
Gianni Pulone
Daniele Patella
Loredana Martinez
Renzo Marignano
Danika La Loggia
Vittorio Fanfoni
Elisabetta Vito
Gino Baghetti
Jean Dumontet
Carlo Doci
Fernando Cerulli
Clara Colosimo
Francesco D'Adda
Soggetto
Leo Benvenuti
Piero De Bernardi
Pietro Germi
Tullio Pinelli
Sceneggiatura
Leo Benvenuti
Piero De Bernardi
Pietro Germi
Tullio Pinelli
Fotografia
Aiace Parolin
Musiche
Carlo Rustichelli
Montaggio
Sergio Montanari
Scenografia
Carlo Egidi
Costumi
Angela Sammaciccia
Trama Alfredo Sbisà, timido impiegato di banca, è innamorato di una graziosa farmacista, Mariarosa. Grazie all'intraprendenza di un amico, riesce a fidanzarsi con lei; poi si sposano. Mariarosa, che era già possessiva, spinge agli estremi questo difetto: Alfredo perde l'amico, il padre, la disponibilità di sé. Non soltanto: poiché Mariarosa vuole un figlio, si vede costretto a un "tour de force" sessuale. Quando la moglie resta incinta, Alfredo viene spedito a dormire in cantina ma almeno riottiene la sua libertà. Durante una delle sue peregrinazioni notturne incontra Carolina, ragazza simpatica disposta ad amarlo senza vincoli. Divenuto il suo amante, è da lei che si rifugia quando, rivelatasi la gravidanza di Mariarosa frutto d'isteria, gli si prospetta l'idea di ripiombare nell'inferno di prima. Divenuto sostenitore della causa divorzista, quando questa trionfa, scioglie anche legalmente il suo matrimonio. E' di nuovo libero ma si fa avanti Carolina, ora incautamente sollecitata a sposarlo: Alfredo si trova di nuovo impigliato nei lacci matrimoniali.
Note - MUSICHE DIRETTE DA GIANFRANCO PLENIZIO - EDIZ. MUSICALI C.A.M.
- PREMIO DAVID 1973 PER MIGLIOR FILM A PIETRO GERMI.