Tootsie
7,4
1982
Regia: S.Pollack
Genere: Commedia
CAST
Dustin Hoffman
Jessica Lange
Teri Garr
Dabney Coleman
Charles Durning
Bill Murray
Sydney Pollack
George Gaynes
Geena Davis
Doris Belack
Christine Ebersole
Susan Merson
Kenny Sinclair
Amy Lawrence
Debra Mooney
Lynne Thigpen
Peter Gatto
Ellen Foley
Pamela Lincoln
Mary Donnet
Richard Whiting
Greg Gorman
Gavin Reed
Richard Wirth
Susan Egbert
Bernie Passeltiner
Anne Shropshire
Tony Craig
Barbara Spiegel
Ronald L. Schwary
TOOTSIE
Anno 1982
Durata 116
Origine USA
Colore C
Genere COMMEDIA
Specifiche tecniche 35 MM, PANAVISION - TECHNICOLOR
Produzione MIRAGE, PUNCH PRODUCTIONS INC., DELPHI, COLUMBIA PICTURES CORPORATION
Distribuzione CEIAD (1983) - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Regia
Sydney Pollack
Attori
Dustin Hoffman Michael Dorsey/Dorothy Michaels
Jessica Lange Julie Nichols
Teri Garr Sandy
Dabney Coleman Ron
Charles Durning Les
Bill Murray Jeff
Sydney Pollack George Fields, Agente Di Michael/Dorothy
George Gaynes John Van Horm
Geena Davis April
Doris Belack Rita
Christine Ebersole Linda
Susan Merson Page
Kenny Sinclair Boy
Amy Lawrence Amy
Debra Mooney Sig.Ra Mallory
Ronald L. Schwary Phil Weintraub
Lynne Thigpen Jo
Peter Gatto Rick
Ellen Foley Jacqui
Pamela Lincoln Segretaria
Mary Donnet Receptionist
Richard Whiting Prete
Greg Gorman Fotografo
Gavin Reed Regista
Richard Wirth Mel
Susan Egbert Diane
Bernie Passeltiner Mac
Anne Shropshire Sig.Ra Crawley
Tony Craig Joel Spector
Barbara Spiegel Billie
Soggetto
Don McGuire
Larry Gelbart
Sceneggiatura
Larry Gelbart
Murray Schisgal
Fotografia
Owen Roizman
Musiche
Dave Grusin
Montaggio
William Steinkamp
Fredric Steinkamp
Scenografia
Peter S. Larkin
Costumi
Ruth Morley
Trama Michael Dorsey è un attore, scrupoloso ed intelligente, che per un motivo o per l'altro non riesce a trovare scritture ed è così costretto, per sbarcare il lunario, a lavorare come cameriere. Un giorno, per una serie di circostanze fortuite, si trova a fare un provino travestito da donna e, ironia, della sorte, ottiene una parte importante in un interminabile "serial" alla TV. Arriva il successo e, con questo, i guai. La vita di Dorothy-Michael è frenetica, con un susseguirsi di momenti critici ed equivoci che l'attore riesce a malapena a fronteggiare. Le cose si complicano ulteriormente quando si innamora di Julie, sua partner nei telefilm, la quale però lo crede, come tutti del resto, una donna; nello stesso tempo, Dorthy-Michael è corteggiato da un maturo attore e dal padre di Julie e, in tutto questo, viene definitivamente lasciato da Sandy, la sua ragazza, che non sa più spiegarsi il suo strano comportamento. Alla fine, per uscire da una situazione ormai insostenibile, Michael rivela davanti a milioni di telespettatori, con una geniale improvvisazione, la sua vera identità: e, passato lo stupore iniziale, avrà la fama a lungo inseguita, e soprattutto, l'amore di Julie.
Note - OSCAR 1982 A JESSICA LANGE COME MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGOSTA.
- HANNO COLLABORATO ALLA SCENEGGIATURA BARRY LEVINSON E ELAINE MAY (NON ACCREDITATI).