L'uomo del banco dei pegni
The Pawnbroker
7,8
1964
Regia: S.Lumet
Genere: Drammatico
CAST
Rod Steiger
Geraldine Fitzgerald
Brock Peters
Jaime Sanchez
Thelma Oliver
Marketa Kimbrell
Baruch Lumet
Juano Hernandez
Linda Geiser
Marc Alexander
Eusebia Cosme
Charles Dierkop
Warren Finnerty
Jack Ader
Marianne Kanter
E.M. Margolese
Ed Morehouse
John McCurry
Nancy R. Pollock
Raymond St. Jacques
L'UOMO DEL BANCO DEI PEGNI
Anno 1964
Titolo Originale The Pawnbroker
Durata 116
Origine USA
Colore B/N
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche MOVIELAB
Tratto da romanzo di Edward Lewis Wallant
Produzione ELY A. LANDAU, ROGER LEWIS E PHILIP LANGNER, HERBERT R. STEINMANN PER LA LANDAU COMPANY, THE PAWNBROKER COMPANY
Distribuzione EURO INTERNATIONAL FILMS - CD VIDEOSUONO
Vietato 18
Regia
Sidney Lumet
Attori
Rod Steiger Sol Nazerman
Geraldine Fitzgerald Marilyn Birchfield
Brock Peters Rodriguez
Jaime Sanchez Jesus Ortiz
Thelma Oliver Un'amica
Marketa Kimbrell Tessie
Baruch Lumet Mendel
Juano Hernandez Mr. Smith (Filosofo)
Linda Geiser Ruth
Nancy R. Pollock Bertha
Marc Alexander Rubin
Eusebia Cosme Signora Ortiz
Charles Dierkop Robinson
Warren Finnerty Savarese
Jack Ader Morton
Marianne Kanter Joan
E.M. Margolese Papa
Ed Morehouse Oratore
John McCurry Buck
Raymond St. Jacques Tangee
Soggetto
Edward Lewis Wallant
Sceneggiatura
Morton S. Fine
David Friedkin
Fotografia
Boris Kaufman
Musiche
Quincy Jones
Montaggio
Ralph Rosemblum
Scenografia
Richard Sylbert
Costumi
Anna Hill Johnstone
Trama Sopravvissuto allo sterminio della famiglia ed alle persecuzioni dei nazisti subite nei campi di concentramento, Sol Nazerman - un ebreo polacco - vive in America gestendo un banco dei pegni nel quartiere di Harlem. Il banco è di proprietà di un certo Rodriguez, che se ne serve per copertura di un vasto giro d'interessi poco puliti. Completamente distrutto dai dolorosi ricordi, Nazerman vive chiuso in se stesso e dimostra la sua amarezza rifiutando ogni amicizia, reagendo in modo bizzarro alle timide manifestazioni di affetto dei pochi familiari e taglieggiando con freddezza tutti coloro che, spinti dalla necessità, si rivolgono a lui per impegnare qualcosa. Solo Jesus, il commesso portoricano che apprende da lui con fiducia ogni insegnamento sulla professione, sembra fare una leggera breccia nel suo animo indurito dal dolore. Frattanto il vecchio ebreo scopre la vera natura degli interessi di Rodriguez e tenta di reagire in diversi modi, lasciando però perplesso Jesus, che organizza una rapina. Ma quando questa è in pieno svolgimento, il passivo atteggiamento del vecchio sconvolge il giovane che si interpone fra lui ed uno degli amici che sta per uccidere Nazerman. Accanto al cadavere di Jesus il vecchio ebreo forse ritroverà la capacità di soffrire e d'amare.