Ritorno al futuro III
Back to the future part III
7,2
1990
Regia: R.Zemeckis
Genere: Fantasia
CAST
Christopher Lloyd
Mary Steenburgen
Lea Thompson
Elisabeth Shue
Dannel Evans
Kevin Holloway
Todd Cameron
Kaleb Henley
Hugh Gillin
Burton Gilliam
Christopher Wynne
Flea Needles
Richard Dysart
Dean Cundey
J.J. Cohen
Matt Clark
Pat Buttram
Jeffrey Weissman
Mike Watson
Sean Gregory
James Tolkan
Ricky Dean
Donovan Scott
Bill McKinney
Marc McClure
Dub Taylor
Harry Carey
Michael J. Fox
Thomas F. Wilson
Jo B. Cummings
Wendie Jo Sperber
Leslie A. Prickett
Marvin J. McIntyre
RITORNO AL FUTURO PARTE III
Anno 1990
Titolo Originale BACK TO THE FUTURE III
Durata 118
Origine USA
Colore C
Genere FANTASY
Specifiche tecniche NORMALE A COLORI
Produzione BOB GALE E NEIL CANTON
Distribuzione UIP (1990), CIC VIDEO, DVD UNIVERSAL (2002)
Regia
Robert Zemeckis
Attori
Michael J. Fox Marty Mc Fly
Christopher Lloyd Dr. Emmett "Doc" Brown
Mary Steenburgen Clara Clayton
Thomas F. Wilson Buford/Biff Tannen
Lea Thompson Maggie/Lorraine Mcfly
Elisabeth Shue Jennifer
Dannel Evans Verne
Kevin Holloway Marty Photo Double
Todd Cameron Brown Jules
Kaleb Henley Figlio Di Strickland
Hugh Gillin Sindaco Hubert
Burton Gilliam Venditore Di Pistole Colt
Christopher Wynne Scagnozzo Di Buford
Flea Needles
Richard Dysart Venditore Di Filo Spinato
Dean Cundey Fotografo
Jo B. Cummings Signora Delle Torte
J.J. Cohen Scagnozzo Di Needles
Matt Clark Barista Del Saloon
Pat Buttram Saloon Old Timers
Jeffrey Weissman George Mc Fly
Mike Watson Scagnozzo Di Buford
Sean Gregory Sullivan Scagnozzo Di Buford
James Tolkan Sceriffo Strickland
Ricky Dean Logan Scagnozzo Di Needles
Wendie Jo Sperber Linda Mc Fly
Donovan Scott Agente
Leslie A. Prickett Celebration Man
Bill McKinney Ingegnere
Marvin J. McIntyre Becchino
Marc McClure Dave Mc Fly
Dub Taylor Uomo Al Saloon
Harry Carey Jr. Uomo Al Saloon
Soggetto
Robert Zemeckis
Bob Gale
Sceneggiatura
Bob Gale
Fotografia
Dean Cundey
Musiche
Alan Silvestri
Montaggio
Arthur Schmidt
Trama Nel 1955, un estroso scienziato, Emmett Brown, detto Doc, e Marty McFly, un suo giovane amico, mentre sono intenti al recupero della "DeLorean", la prestigiosa "macchina del tempo", scoprono una tomba sulla cui lapide è ricordata l'uccisione di Emmett Brown avvenuta il 7 settembre del 1885 a Hill Valley. Per evitare la morte di Doc, Marty decide di viaggiare indietro nel tempo: giunge pertanto a Hill Valley il 2 settembre 1885 e scopre che Emmett Brown, un bizzarro maniscalco-scienziato del luogo, non solo si è attirato le ire del fuorilegge Buford "Mad Dog" Tannen ma si è anche innamorato dell'affascinante maestra Clara Clayton. Assunto il nome di Clint Eastwood, un temibile pistolero, Marty, dopo aver affrontato Mad Dog ed i suoi accoliti, riesce ad evitare la morte di Doc. Ora necessita ritornare nel futuro: poichè la "DeLorean" non è in grado di ripartire, Doc progetta di sospingerla a velocità vertiginosa con un locomotore lungo una linea ferrata. Dopo numerose peripezie e con l'aiuto di Doc e di Clara, Marty riesce a ritornare indenne nel futuro.
Critica Ancora un'avventura folle, con ritmi e tensioni mozzafiato. Di nuovo successo sicuro. (Gian Luigi Rondi, Il Tempo) Regia affascinante, gag e dinamismo brillanti, belle trovate. (Lietta Tornabuoni, La Stampa)