Gioco di donna
Head in the Clouds
6,3
2004
Regia: J.Duigan
Genere: Drammatico
Genere: Guerra
Genere: Romantico
CAST
Charlize Theron
Penélope Cruz
Stuart Townsend
Thomas Kretschmann
Steven Berkoff
Karine Vanasse
Gabriel Hogan
Peter Cockett
John Jorgenson
Allen Altman
Elizabeth Chouvalidze
Sophie Desmarais
Rachelle Lefevre
Ivan Vukov
Arthur Holden
Harald Winter
Elizabeth Whitmere
Linda Tomassone
Elizabeth Marleau
Vanya Rose
Amy Sloan
Andy Mackenzie
Herve Desbois
David La Haye
Mark Antony Krupa
GIOCO DI DONNA
Anno 2004
Titolo Originale Head in the Clouds
Altri titoli UN CUORE TRA LE NUVOLE
Durata 121
Origine CANADA, GRAN BRETAGNA, SPAGNA, USA
Colore C
Genere DRAMMATICO, GUERRA, ROMANTICO
Produzione REMSTAR CORPORATION INC., DAKOTA FILMS, SPICE FACTORY LTD., ARCLIGHT FILMS, MOVISION, TUSK PRODUCTIONS
Distribuzione MOVIEMAX (2005)
Data uscita 29-04-2005
Regia
John Duigan
Attori
Charlize Theron Gilda Besse'
Penélope Cruz Mia
Stuart Townsend Guy
Thomas Kretschmann Maggiore Thomas Bietrich
Steven Berkoff Charles Besse'
David La Haye Lucien
Karine Vanasse Lisette
Gabriel Hogan Julian Ellsworth
Peter Cockett Max
John Jorgenson Django Reinhardt
Allen Altman Raoul
Elizabeth Chouvalidze' Madame
Sophie Desmarais Elodie
Mark Antony Krupa Goltz
Rachelle Lefevre Alice
Ivan Vukov
Arthur Holden Arnold Beck
Harald Winter Soldato Tedesco
Elizabeth Whitmere
Linda Tomassone Molly Twelvetrees
Elizabeth Marleau
Vanya Rose Venetia
Amy Sloan Linda
Andy Mackenzie Joseph Reinhardt
Herve' Desbois Postino
Soggetto
John Duigan
Sceneggiatura
John Duigan
Fotografia
Paul Sarossy
Musiche
Terry Frewer
Montaggio
Dominique Fortin
Scenografia
Jonathan Lee
Costumi
Mario Davignon
Effetti
Ryal Cosgrove
Marc Reichel
Cineffects Productions Inc.
Cine-Byte Imaging Inc.
Big Bang Fx/Animation Inc.
Trama Sullo sfondo dell'ascesa in Europa del nazi-fascismo, lo scoppio della II Guerra Mondiale e il D Day, si sviluppa la sofferta storia d'amore tra l'idealista irlandese Guy Malyon e la bella Gilda Bessé, una fotografa franco-americana pronta a vivere ogni tipo di esperienza che la vita le offre...
Critica "Mai fidarsi del promo, i 'prossimamente' di una volta, per intenderci. (...) Un fumettone sentimentale che vaga per undici anni in un'Europa da cartolina illustrata, tra occhiate distratte alle guerre d'epoca. L'imbruttita (se possibile) Penelope Cruz regge il moccolo al monocorde fusto Stuart Townsend e alla volubile Charlize Theron, in un ridicolo personaggio con frangetta che ha l'ardire di farsi chiamare Gilda". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 29 aprile 2005)
"Giochiamo alla politica patinata, con uno studente inglese che negli anni ' 30 convive con bellona bionda a Parigi, mentre arriva, dalla guerra civile spagnola, Gilda. In tre è meglio, si fa il bagno col cappello, le due donne (la Theron e la comparsa Penelope Cruz) si danno qualche bacetto, c' è voglia di fare i " dreamers". La Storia peggiora con Hitler: lui è democratico, la spagnola scompare, l'altra si compromette. Noia da gran sera e ideologie patinate. Ideologie? Ma va." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 7 maggio 2005)