Ballando con uno sconosciuto
Dance with a stranger
6,8
1985
Regia: M.Newell
Genere: Drammatico
CAST
Miranda Richardson
Rupert Everett
Ian Holm
Stratford Johns
Joanne Whalley
Tom Chadbon
Jane Bertish
David Troughton
Matthew Carroll
Susan Kyd
Martin Murphy
Lesley Manville
David Beale
Sally Anne Field
BALLANDO CON UNO SCONOSCIUTO
Anno 1985
Titolo Originale DANCE WITH A STRANGER
Durata 99
Origine GRAN BRETAGNA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche PANORAMICO
Tratto da ISPIRATO A UNA STORIA VERA
Produzione ROGER RANDALL CUTLER
Distribuzione ACADEMY PICTURES - GENERAL VIDEO - SAN PAOLO AUDIOVISIVI LASERDISC - RCS FILMS & TV - PHILIPSVIDEO CLASSICS
Regia
Mike Newell
Attori
Miranda Richardson Ruth Ellis
Rupert Everett David Blakely
Ian Holm Desmond Cassen
Stratford Johns Morrie Conley
Joanne Whalley Christine
Tom Chadbon Antony Findlater
Jane Bertish Carole Findlater
David Troughton Cliff David
Matthew Carroll Andy
Susan Kyd Barbara
Martin Murphy Roy
Lesley Manville Maryanne
Sally Anne Field Claudette
David Beale Uomo Al Little Club
Soggetto
Shelagh Delaney
Sceneggiatura
Shelagh Delaney
Fotografia
Peter Hannan
Musiche
Richard Hartley
Montaggio
Mick Audsley
Scenografia
Andrew Mollo
Costumi
Pip Newbery
Trama A Londra, nel 1954. Divorziata dal marito e con un figlio decenne, Ruth Ellis fa "l'entraineuse" in un locale di lusso, dove allegre ragazze intrattengono clienti danarosi e altolocati. La sua ombra fedele è Desmond Cussen, un uomo non più giovanissimo e un po' timido, che le è sinceramente amico e vorrebbe sposarla. Nella vita di Ruth entra all'improvviso un rampollo di nobile casata, uno squattrinato corridore automobilista David Blakely - che si innamora pazzamente di lei. E' tutto un seguito di provocazioni e ripulse, di passione e gelosia, anche perché David è fidanzato con una ragazza della buona società. Ruth è possessiva e tenace nella sua determinazione, contro cui nulla possono la devozione e l'affetto di Desmond. Dopo un ennesimo tempestoso incontro con David (all'occorrenza anche manesco), Ruth abortisce e va ad abitare con Desmond, recando con sè il figlio, ma è l'altro uomo che essa ha collocato nel più profondo del cuore, dei sensi e della mente. Ormai come chiusa in una sua maniacale fissità, Ruth ucciderà David. Il film trae spunto da un fatto autentico: Ruth Ellis, dopo un processo che divise in due fazioni l'Inghilterra, fu riconosciuta colpevole ed impiccata nel luglio del 1955, quattordici anni prima dell'abolizione della pena capitale.
Critica "Recente film di Mike Newell che ricostruisce una drammatica vicenda di cronaca, accaduta nella Londra del 1954, reinventandola, in modo da dare ai protagonisti una corposità e una dolenza tutta umana". (Famiglia tv)
"Ammirevole per il disegno dei personaggi e dell'ambiente, senza indulgenze sentimentali di forte spessore. Da segnalare un ottimo trio di attori". (Laura e Morando Morandini, Telesette)