Il grande cielo
The biig sky
7,1
1952
Regia: H.Hawks
Genere: Avventura
CAST
Paul Frees
Bon Belloe
Booth Coleman
Frank DeKova
Jim Deavis
Kirk Douglas
Buddy Baer
Iron Eyes
Hank Worden
Steven Geray
Barbara Hawks
James Hayward
Arthur Hunnicut
Robert Hunter
Henry Letondal
Dewey Martin
Elizabeth Threatt
Guy Eilkerson
IL GRANDE CIELO
Anno 1952
Titolo Originale THE BIG SKY
Durata 122
Origine USA
Colore C
Genere AVVENTURA
Tratto da ROMANZO DI ALFRED BERTRAMGUTHRIE JR "THE BIG SKY"
Produzione RKO HOWARD HAWKS PER LA WINCHESTER PRODUCTIONS
Distribuzione RKO - PANARECORD - RICORDI VIDEO
Regia
Howard Hawks
Attori
Paul Frees Mcmasters
Bon Belloe Compratore Di Muli
Booth Coleman Pascal
Frank DeKova Moleface
Jim Deavis Streak
Kirk Douglas Jim Deakins
Buddy Baer Romaine
Iron Eyes Cody Capo Indiano
Hank Worden "Pelle E Ossa"
Steven Geray Jiurdonnais
Barbara Hawks Un'Indiana
James Hayward Shorty
Arthur Hunnicut Zeb Calloway
Robert Hunter Chouquette
Henry Letondal Labadie
Dewey Martin Boone Caudill
Elizabeth Threatt Occhio D'Anatra
Guy Eilkerson Longface
Soggetto
A.B. Guthrie Jr.
Sceneggiatura
Howard Hawks
Dudley Nichols
Fotografia
Russell Harlan
Musiche
Dimitri Tiomkin
Montaggio
Christian Nyby
Trama Una spedizione risale il Missouri con l'intento di fare incetta di pellicce: la guida il francese Jourdonnais, coadiuvato da Zeb. Alla spedizione s'uniscono Boone Caudill, nipote di Zeb, ed il di lui amico, Jim Deakins. Jourdonnais ha salvato la vita ad una giovane indiana, "Occhio d'anitra", figlia del capo dei terribili "Piedi neri": la fanciulla fa parte della spedizione e Jourdonnais intende di valersi di lei per ottenere l'amicizia e la collaborazione della sua tribł. La navigazione contro corrente deve superare notevoli difficoltą: gli uomini della spedizione sono costretti a difendere la loro goletta dagli attacchi dei dipendenti della Compagnia dei cacciatori di pellicce, che, senza troppi scrupoli, cerca di disfarsi dei concorrenti. Alla spedizione vengono tese delle imboscate, si tenta d'incendiare la goletta e di rapire "Occhio d'anitra", che pero' viene ripresa ai rapitori: alla fine gli aggressori vengono sbaragliati. Ad un certo punto "Occhio d'anitra" scompare misteriosamente: avvicinata, in un amichevole incontro, la tribł dei "Piedi Neri", la spedizione troverą la fanciulla in mezzo ai suoi nelle vesti di principessa. Boone e Jim sono innamorati entrambi della fanciulla indiana: questa ha concesso la sua amicizia a Boone, ma il suo cuore appartiene a Jim, ch'ella sposa secondo il rito della sua gente.
Note SCENOGRAFIA: WILLIAMS STEVENS - COSTUMI: JEAKINS DOROTHY - PRIMA: AGOSTO 1952
Critica "Celebre e altrettanto noioso western del grande e eclettico Howard Hawks, che procede a passo strascicato tra avventura e umorismo. I paesaggi visibilmente di cartone, un bianco e nero di scadente qualitą e un doppiaggio da mettere i brividi non rendono giustizia agli sforzi del giovane Kirk Douglas e dei suoi troppi compagni di viaggio". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 26 agosto 2003)