Gli uccelli
The birds
7,9
1963
Regia: A.Hitchcock
Genere: Drammatico
CAST
Rod Taylor
Tippi Hedren
Jessica Tandy
Suzanne Pleshette
Veronica Cartwright
Ruth McDevitt
Lonny Chapman
Richard Deacon
Ethel Griffies
Malcolm Atterbury
Joe Mantell
Elizabeth Ylson
John McGovern
Charles McGraw
Bill Quinn
Karl Swenson
Doodles Weaver
Doreen Lang
GLI UCCELLI
Anno 1963
Titolo Originale THE BIRDS
Altri titoli ALFRED HITCHCOCK'S THE BIRDS
Durata 119
Origine USA
Colore C
Genere DRAMMATICO
Specifiche tecniche TECHNICOLOR
Tratto da UN RACCONTO DI DAPHNE DU MAURIER
Produzione UNIVERSAL
Distribuzione UNIVERSAL - CIC VIDEO - DE AGOSTINI - LASERDISC: VIVIVIDEO
Vietato 14
Regia
Alfred Hitchcock
Attori
Rod Taylor Mitch Brenner
Tippi Hedren Melanie Daniels
Jessica Tandy Lydia Brenner
Suzanne Pleshette Annie Hayworth
Veronica Cartwright Cathy Brenner
Ruth McDevitt Signora Mac Gruder
Lonny Chapman Deke Carter
Richard Deacon Vicino Di Mitch
Ethel Griffies Signora Bundy
Malcolm Atterbury Sceriffo Al Malone
Joe Mantell Il Droghiere
Elizabeth Ylson Helen Carter
John McGovern Impiegato Delle Poste
Charles McGraw Sebastian Sholes
Bill Quinn Uomo Al Ristorante
Karl Swenson Un Ubriaco
Doodles Weaver Pescatore
Doreen Lang Una Donna
Soggetto
Daphne Du Maurier
Sceneggiatura
Evan Hunter
Fotografia
Robert Burks
Musiche
Bernard Herrmann
Montaggio
George Tomasini
Scenografia
Robert F. Boyle
Costumi
Edith Head
Effetti
Larry Hampton
Trama Mitch Brenner, un avvocato di S. Francisco, abita con la madre e la sorellina Cathy in un remoto paesello al sud della città. Melania, una giovane donna di lui innamorata, venuta a trovarlo per portargli in dono due uccelletti, viene ferita da un gabbiano: un caso inspiegabile che sembra però isolato. Invece durante la festa per il compleanno di Cathy, improvvisamente l'animazione degli amici della bambina si trasforma in indescrivibile panico poichè alcune centinaia di corvi e gabbiani assaltano ferocemente i giovani invitati. Dopo un periodo di relativa calma, si crea una nuova ondata di terrore allorchè viene scoperto il cadavere di un vicino crudelmente straziato. Intanto gli uccelli si sono riuniti a migliaia e tutti gli abitanti del paese sono sotto l'impressione di un incubo: corvi e gabbiani attaccano ferocemente qualunque persona. La maestra di scuola viene uccisa mentre tenta di difendere gli scolari. Neppure le case sono ormai più sicure. La fattoria di Mitch, dove si trova anche Melania, non resiste alla violenza scatenata dagli uccelli, che rompono le tavole inchiodate alle finestre ed i soffitti di legno e penetrano dappertutto. Alla fine, grazie al suo sangue freddo, Mitch riuscirà a mettere in salvo i suoi cari.
Note - ARREDATORE: GEORGE MILO
- CONSULENTE PER IL SUONO: BERNARD HERRMANN
- AMMAESTRATORE DI UCCELLI: RAY BERWICK.
- CAMEO DI ALFRED HITCHCOCK.
- LO SCENEGGIATORE EVAN HUNTER, ALIAS SALVATORE LOMBINO, E' NOTO SOPRATTUTTO COME IL GIALLISTA ED MCBAIN, AUTORE DELLA FORTUNATA SERIE AMBIENTATA NELL'87° DISTRETTO DI POLIZIA DI NEW YORK.
Critica "Celebre e sopravvalutato thriller ecologico di Hitchcock, che smentisce una volta per tutte le teorie di Esopo sulle virtù animali, per descrivere in un crescendo di tensione la feroce, e inspiegabile, rivolta dei volatili. Un po' lento, e certo ripetitivo, ha qualche sequenza da brivido autentico di straordinaria efficacia. Bellina ed insulsa Tippi Hedren, cugina di millesimo grado di Grace Kelly". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 22 aprile 2001)