Tutti gli uomini del Presidente
All the President's men
8,0
1976
Regia: A.J.Pakula
Genere: Drammatico
Genere: Thriller
CAST
Dustin Hoffman
Robert Redford
Jack Warden
Martin Balsam
Hal Holbrook
Jason Robards
Jane Alexander
Meredith Baxter
Ned Beatty
Stephen Collins
Penny Fuller
John McMartin
Robert Walden
David Arkin
Henry Calvert
Dominic Chianese
Gene Dynarsky
Nate Esformes
Nicolas Coster
Paul Lambert
Polly Hollyday
Ron Hale
Lindsay Crouse
James Murtaugh
Richard Herd
James Karen
Cara Duff-MacCormick
Frank Latimore
Valerie Curtin
Frank Wills
F. Murray Abraham
Brian E. Clark
TUTTI GLI UOMINI DEL PRESIDENTE
Anno 1976
Titolo Originale ALL THE PRESIDENT'S MEN
Durata 138
Origine USA
Colore C
Genere DRAMMATICO, THRILLER
Specifiche tecniche 35 MM, VISTAVISION, TECHNICOLOR
Tratto da DALL'OMONIMO LIBRO DI CARL BERNSTEIN E BOB WOODWARD
Produzione WARNER BROS., WILDWOOD
Distribuzione WARNER BROS - WARNER HOME VIDEO, L'UNITA' VIDEO
Regia
Alan J. Pakula
Attori
Dustin Hoffman Carl Bernstein
Robert Redford Robert Woodward
Jack Warden Harry Rosenfeldt
Martin Balsam Howard Simons
Hal Holbrook Gola Profonda
Jason Robards Ben Bradlee
Jane Alexander Judy Hoback
Meredith Baxter Debbie Sloan
Ned Beatty Martin Dardis
Stephen Collins Hugh W. Sloan Jr.
Penny Fuller Sally Aiken
John McMartin Scott, Redattore Cronaca
Robert Walden Donald H. Segretti
David Arkin Eugene Bachinski
Henry Calvert Bernard L. Barker
Dominic Chianese Eugenio R. Martinez
F. Murray Abraham Sergente Paul Leeper
Gene Dynarsky Impiegato
Nate Esformes Gonazales
Nicolas Coster Markham
Paul Lambert Redattore
Polly Hollyday Segretaria
Ron Hale Sturgis
Lindsay Crouse Kay Eddy
Brian E. Clark Pubblico Ministero
James Murtaugh Impiegato
Richard Herd Mc Cord
James Karen Avvocato
Cara Duff-MacCormick Tammy Ulrich
Frank Latimore Giudice
Valerie Curtin Signora Milland
Frank Wills Se Stesso
Soggetto
Carl Bernstein
Robert Woodward
Sceneggiatura
William Goldman
Fotografia
Gordon Willis
Musiche
David Shire
Montaggio
Robert L. Wolfe
Scenografia
George Jenkins
George Gaines
Costumi
Bernie Pollack
Effetti
Henry Millar Sr.
Trama Bob Woodward è giovane e oscuro cronista del "Washington Post". Cinque uomini, il 17 giugno 1972, vengono arrestati mentre effettuano un furto con scasso al quartier generale della Convenzione democratica - situato nel palazzo del Watergate. Woodward intuisce che si tratta di qualcosa di ben più grosso che una semplice scaramuccia fra due partiti rivali. Insieme al più esperto collega Carl Bernstein, inizia delle indagini che suscitano perplessità in alcuni responsabili del giornale, tra cui Ben Bradlee che favorisce la continuazione dell'inchiesta, ma costringe i due giovani alla garanzia della certezza. Lentamente vengono fatte sensazionali scoperte che coinvolgono alte sfere della politica, la CIA, l'FBI, la Casa Bianca, e che, rese di pubblico dominio dagli articoli del giornale, suscitano indifferenza, scetticismo, ostilità, minacce ed agguati ... sino a che non esplode in tutta la sua violenza il "caso Watergate" con le conseguenti inchieste, i processi, le condanne, le dimissioni di Nixon.
Note - GIRATO A WASHINGTON E NEGLI STUDI WARNER, HOLLYWOOD.
- PREMI: FESTIVAL DI BERLINO (1976).
- VINCITORE DEL PREMIO OSCAR (1977) COME MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (JASON ROBARDS), MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE, MIGLIORE SCENOGRAFIA E MIGLIOR SUONO.
Critica "Basato sulla ricostruzione dell'indagine giornalistica di due diligenti reporter, il film sul caso Watergate non dice molto di più di quanto lo spettatore abbia già appreso dalla stampa, dalla televisione e da altri strumenti di informazione di massa. Sviluppato quasi esclusivamente attraverso brevi interviste (tra i due protagonisti e le persone implicate nell'affare, perciò fortemente reticenti) e contatti telefonici, il lavoro propone un materiale per molto tempo nebuloso. Ciò nonostante, vincendo una sorta di scommessa sulla natura dello spettacolo cinematografico, il film interessa e appassiona: tale effetto è dovuto anche agli innegabili e numerosi valori tecnici." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 82, 1977)