Gli uomini che mascalzoni
7,4
1932
Regia: M.Camerini
Genere: Commedia
CAST
Lya Franca
Cesare Zoppetti
Aldo Moschino
Pia Lotti
Gemma Schirato
Anna DAdria
Tino Erler
Maria Montesano
Didaco Chellini
Maria Denis
Vittorio De Sica
GLI UOMINI, CHE MASCALZONI!
Anno 1932
Durata 66
Origine ITALIA
Colore B/N
Genere COMMEDIA
Produzione EMILIO CECCHI PER LA CINES
Distribuzione ANONIMA PITTALUGA - M & R, SKEMA, SWAN VIDEO, MONDADORI VIDEO, VIDEOGRAM, FONIT CETRA VIDEO, NUOVA ERI, 20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT, CDE HOME VIDEO
Musiche da CANZONE "PARLAMI D'AMORE MARIU"DI CESARE ANDREA BIXIO, ENNIO NERI
Regia
Mario Camerini
Attori
Vittorio De Sica Bruno
Lya Franca Mariuccia
Cesare Zoppetti Tadino
Aldo Moschino Conte Piazzi
Pia Lotti Gina
Gemma Schirato La vedova
Anna D'Adria Letizia
Tino Erler Mario Castelli
Maria Montesano La donna delle Camarelle
Didaco Chellini L'ingegnere
Maria Denis Ragazza al ballo
Soggetto
Aldo De Benedetti
Mario Camerini
Sceneggiatura
Aldo De Benedetti
Mario Camerini
Mario Soldati
Fotografia
Massimo Terzano
Domenico Scala
Musiche
Cesare A. Bixio
Montaggio
Fernando Tropea
Mario Camerini
Scenografia
Gastone Medin
Trama A Milano lo chauffeur Bruno si finge proprietario di un'automobile per fare colpo su Mariuccia, commessa in una profumeria. Un giorno Bruno e Mariuccia vanno in gita ai laghi dove l'autista, a causa dell'incontro con la padrona, è costretto ad abbandonare la commessa. Bruno viene licenziato e Mariuccia, sentendosi tradita, decide di non vederlo più.
Note - TITOLO PROVVISORIO: "TAXI".
- E' STATO PRESENTATO ALLA PRIMA MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA (1932).
- NEL 1953 GLAUCO PELLEGRINI HA REALIZZATO UN REMAKE DEL FILM, CON LO STESSO TITOLO INTERPRETATO DA WALTER CHIARI E ANTONELLA LUALDI.
Critica "(...) Che c'è in questo film? Nulla. Non una favola che di per sè interessi, non vere trovate, non personaggi tipici, non tecnica, insolita, non vedute panoramiche da trasecolare, non un'attrice da sognarsela. Eppure tutto fila, si ride si passa un'ora lieta, si loda la bravura del regista e degli interpreti (...)" (E. Roma, "Cinema Illustrazione", n., 42, 19/10/1932).