Orizzonti di gloria
Paths of glory
8,5
1957
Regia: S.Kubrick
Genere: Guerra
CAST
Kirk Douglas
Adolphe Menjou
Ralph Meeker
George Macready
Wayne Morris
Timothy Carey
Frederic Bell
Peter Capell
Ken Dibbs
Emile Meyer
Jerry Hausner
Richard Anderson
Susanne Christian
John Stein
Harold Benedict
Bert Freed
Joe Turkel
ORIZZONTI DI GLORIA
Anno 1957
Titolo Originale PATHS OF GLORY
Durata 91
Origine USA
Colore B/N
Genere GUERRA
Tratto da OMONIMO ROMANZO DI HUMPHREY COBB
Produzione HARRIS/KUBRICK PRODUCTIONS - BRYNA PRODUCTIONS
Distribuzione UA DEAR - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
Vietato 16
Regia
Stanley Kubrick
Attori
Kirk Douglas Col. Dax
Adolphe Menjou Generale Broulard
Ralph Meeker Caporale Paris
George Macready Generale Mireau
Wayne Morris Tenente Roget
Timothy Carey Soldato Ferol
Frederic Bell Soldato Ferito
Peter Capell Col. Corte Marziale
Ken Dibbs Lejeune
Emile Meyer Il Cappellano
Jerry Hausner Meyer
Richard Anderson Maggiore Saint-Auban
Susanne Christian Giovane Tedesca
John Stein Capitano Rousseau
Harold Benedict Capitano Nicols
Bert Freed Serg. Boulanger
Joe Turkel Soldato Arnaud
Soggetto
Humprey Cobb
Sceneggiatura
Stanley Kubrick
Jim Thompson
Calder Willingham
Fotografia
Georg Krause
Musiche
Gerald Fried
Montaggio
Eva Kroll
Scenografia
Ludwig Reiber
Costumi
Ilse Dubois
Effetti
Erwin Lange
Trama Durante la prima guerra mondiale, il generale Broulard, dello Stato Maggiore francese, nel tentativo di rialzare le sorti della guerra, ordina al generale Mireau di attaccare una posizione saldamente fortificata, tenuta dai tedeschi. Mireau è convinto che l'attacco si risolverà in un massacro ma vede nel tentativo un'occasione di mettersi in luce come ardito comandante. Impartisce al colonnello Dax l'ordine di condurre i suoi uomini all'attacco. Dax è un combattente valoroso il quale però, se dipendesse da lui, si guarderebbe dal sacrificare la vita dei suoi soldati a mire ambiziose; ma l'ordine ricevuto è categorico e non resta che eseguirlo. All'alba del giorno designato, Dax esce dalla trincea con la prima ondata; la reazione tedesca produce larghi vuoti nelle schiere francesi e nessuno riesce a superare più della metà dello spazio che separa le due linee. Il bombardamento tedesco si fa così intenso che la seconda ondata non può uscire dalla trincea. Il generale Mireau, che assiste da un lontano osservatorio al fallimento dell'attacco, va su tutte le furie ed ordina all'artiglieria di sparare sulle linee francesi per costringere gli uomini ad uscire dalle trincee; ma l'ordine non viene eseguito. Convocato dallo Stato Maggiore, Mireau decide di punire esemplarmente quegli uomini, che definisce "vigliacchi", facendone fucilare tre, scelti a caso. Dax s'oppone con tutte le forze a tale decisione, e inutilmente difende i suoi tre soldati dinnanzi ad un tribunale militare che ha già deciso la condanna a morte. Dax minaccia di provocare uno scandalo rivelando l'ordine pazzesco dato da Mireau all'artiglieria, ma i suoi sforzi sono vani. Il generale Broulard lascia che i tre uomini vengano fucilati e il giorno dopo ordina un'inchiesta sul conto del generale Mireau, che viene allontanato dal comando. Dax rifiuta sdegnosamente una promozione e all'indomani riceve l'ordine di raggiungere coi suoi la prima linea.
Note - SUONO: MARTIN MUELLER.
- GIRATO IN GERMANIA A MONACO DI BAVIERA.
- JOE TURKEL E' ACCREDITATO COME JOSEPH TURKEL.