Spartacus
8,0
1960
Regia: S.Kubrick
Genere: Drammatico
Genere: Storico
CAST
Kirk Douglas
Laurence Olivier
Jean Simmons
Charles Laughton
Peter Ustinov
John Gavin
Nina Foch
Tony Curtis
James Griffith
Richard Farnsworth
John Dall
Joe Haworth
Woody Strode
Jo Summers
Fred Worlocl
Carleton Young
Joanna Barnes
Peter Brocco
Leo Penn
John Ireland
Jil Jarmyn
Paul Lambert
Herbert Lom
Dayton Lummis
Charles McGraw
John Hoyt
Eddie Parker
Hallene Hill
Lily Valenti
Nick Dennis
Vinton Hayworth
Harold J. Stone
Robert J. Wilke
Dale Van Sickel
Harry Harvey Jr.
SPARTACUS
Anno 1960
Titolo Originale SPARTACUS
Durata 198
Origine USA
Colore C
Genere DRAMMATICO, STORICO
Specifiche tecniche SUPER TECHNIRAMA 70 MM TECHNICOLOR
Tratto da DAL ROMANZO OMONIMO (1952) DI HOWARD FAST.
Produzione EDWARD LEWIS, KIRK DOUGLAS (UNIVERSAL-INTERNATIONAL-BRYNA PRODUCTION)
Distribuzione UNIVERSAL PICTURES - CIC VIDEO - DVD: PIONEER ELECTONICS
Musiche da DIRETTA DA ALEX NORTH E JOSEPH GERSHENSON
Regia
Stanley Kubrick
Attori
Kirk Douglas Spartaco
Laurence Olivier Marco Crasso
Jean Simmons Varinia
Charles Laughton Sempronio Gracco
Peter Ustinov Lentulus Batiatus
John Gavin Giulio Cesare
Nina Foch Helena Glabra
Tony Curtis Antonino
James Griffith Ottone
Richard Farnsworth
John Dall Marco Publio Glabro
Joe Haworth Mario
Harold J. Stone David
Woody Strode Draba
Jo Summers Favorita
Robert J. Wilke Cap. Della Guardia
Fred Worlocl Lelio
Carleton Young Araldo
Joanna Barnes Claudia
Peter Brocco Ramon
Leo Penn Uff. Guarnigione
John Ireland Crixus
Jil Jarmyn Favorita
Paul Lambert Gannicus
Herbert Lom Tigranes
Dayton Lummis Symmachus
Charles McGraw Marcello
John Hoyt Ufficiale Romano
Eddie Parker Schiavo
Hallene Hill Mendicante
Lily Valenti Vecchio Crono
Nick Dennis Dioniso
Vinton Hayworth Metallio
Dale Van Sickel Allenatore
Harry Harvey Jr. Schiavo
Soggetto
Howard Fast
Sceneggiatura
Dalton Trumbo
Fotografia
Russell Metty
Musiche
Alex North
Montaggio
Fred A. Chulack
Robert Lawrence
Irving Lerner
Robert Shulte
Scenografia
Alexander Golitzen
Eric Orbom
Costumi
Bill Thomas
Valles
Trama Il gladiatore Spartaco organizza una rivolta con l'intenzione di raggiungere un paese libero. L'esercito degli schiavi, comincia a dare serie preoccupazioni al Senato romano che decide di fermarlo. Ma Antonino, grande amico di Spartaco, avverte che una legione romana sta avanzando. Grazie a questo, Spartaco riesce, in una imboscata, a sconfiggerla, dirigendosi poi verso il sud. Non essendo perņ riuscito a corrompere dei pirati arabi per ottenere in cambio alcune navi, non gli rimane che una alternativa: attaccare Roma. La guerra tra le armate di Crasso ed i 60.000 schiavi ha inizio. Decine di migliaia di uomini vengono massacrati in una immane lotta e Spartaco viene sconfitto. Crasso fa crocifiggere tutti i prigionieri, ad eccezione di venti, che si dovranno battere a meno che non rivelino il nascondiglio di Spartaco. Questi allora gli si presenta ridotto in uno stato pietoso, a causa delle ferite e della lunga marcia; obbligato a combattere nella arena con Antonino, dopo averlo ucciso, viene inchiodato su una croce e posto vicino ad una delle porte di Roma. Spartaco, con gli occhi sbarrati dal dolore ma nello stesso tempo colmi della luce del trionfo, segue la biga che porta sua moglie Varinia e suo figlio verso un avvenire migliore.
Note IL PRODUTTORE ATTORE KIRK DOUGLAS IN UN PRIMO TEMPO AVEVA INGAGGIATO IL REGISTA ANTONY MANN
4 PREMI OSCAR: MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (PETER USTINOV), MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SCENOGRAFIA E MIGLIORI COSTUMI (VALLES E BILL THOMAS) (1960).