L'altra faccia dell'amore
The music lovers
7,0
1971
Regia: K.Russell
Genere: Biografico
Genere: Drammatico
Genere: Musicale
CAST
Richard Chamberlain
Glenda Jackson
Max Adrian
Christopher Gable
Kenneth Colley
Sabina Maydelle
Isabella Telezynska
Consuela Chapman
Maureen Pryor
Graham Armitage
Ernest Bale
Alex Jawdokimov
Dennis Myers
Andrew Faulds
Xavier Russell
Victoria Russell
Alexandr Russell
James Russell
Bruce Robinson
Georgina Parkinson
Ben Aris
Maggy Maxwell
Peter White
Alain Dubreuil
Imogen Clair
Alex Brewer
Joanne Brown
Clive Cazes
L'ALTRA FACCIA DELL'AMORE
Anno 1971
Titolo Originale THE MUSIC LOVERS
Durata 125
Origine GRAN BRETAGNA
Colore C
Genere BIOGRAFICO, DRAMMATICO, MUSICALE
Specifiche tecniche 36 MM PANAVISION (ANAMORPHIC) (2.35 : 1 - TECHNICOLOR
Tratto da ROMANZO " BELOVED FRIEND" DI CATHERINE DRINKER BOWEN E BARBARA VON MECK - ROMANZO " THE MUSIC LOVERS" DI BARBARA VON MECK
Produzione KEN RUSSELL PER UNITED ARTISTS - RUSS-ARTS
Distribuzione DEAR UA - WARNER HOME VIDEO (GLI SCUDI)
Musiche da COLONNA SONORA ESEGUITA DALLA THE LONDON SYMPHONY ORCHESTRA DIRETTA DA ANDRE' PREVIN
Vietato 14
Regia
Ken Russell
Attori
Richard Chamberlain Piotr Cialikovsky
Glenda Jackson Nina Milyukova, La Moglie
Max Adrian Nicholas Rubinstein, Direttore Del Conservatorio
Christopher Gable Conte Anton Chiluvsk
Kenneth Colley Il Fratello Modesto Ciaikovsky
Sabina Maydelle Sascia, La Sorella Amatissima
Isabella Telezynska Madame Von Merk
Consuela Chapman Madre Di Ciaikovsky
Maureen Pryor Madre Di Nina
Graham Armitage Principe Balukin
Ernest Bale Capo Cameriere
Alex Jawdokimov Dimiti Shubelob
Dennis Myers Gemello Von Meck
Andrew Faulds Davidov
Xavier Russell Koyola
Victoria Russell Tatiana
Alexandr Russell Nipote Sig.A Von Mek
James Russell Bobyeck
Bruce Robinson Alexei
Georgina Parkinson Danzatrice
Ben Aris Giovane Tenente
Maggy Maxwell Danzatrice
Peter White Danzatore
Alain Dubreuil Danzatore
Imogen Clair Signora In Bianco
Alex Brewer Ciaikovsky Giovane
Joanne Brown Olga Bredska
Clive Cazes Dottore
Soggetto
Catherine Drinker Bowen
Barbara Von Meck
Sceneggiatura
Melvyn Bragg
Fotografia
Douglas Slocombe
Musiche
Pyotr Ilyich Tchaikovski
Montaggio
Michael Bradsell
Scenografia
Natasha Kroll
Costumi
Shirley Russell
Trama Piotr Ilic Ciaikovski, giovane insegnante presso il Conservatorio di musica di Mosca, esegue per la prima volta un suo concerto in una sala gremita di studenti, di membri della "Società di musica" e di persone che abitualmente lo attorniano. Mentre il pubblico reagisce con entusiasmo, Rubinstein, direttore della Scuola e nume tutelare del giovane, si esprime viceversa con molta severità. Il compositore, rifiutando i consigli del maestro, rischia di perdere il posto; ma in suo soccorso interviene una ricca vedova ammiratrice del suo geniale talento, Nedeshda Von Meck, la quale gli assicura un vitalizio a condizione che si dedichi esclusivamente alla composizione. Piotr, invia numerose musiche alla mecenate e intrattiene con lei una fitta corrispondenza poiché la signora ha scelto di non incontrarlo mai. Nel frattempo, Piotr conduce una vita privata sempre più iambigua, nella quale fanno spicco la sorella Sasha e il conte Anton Chiluvski, un personaggio amorale. Nella disperata ricerca di un equilibrio spirituale, Peter accetta l'offerta appassionata di un'avventuriera, Nina Ivanovna Milukova, che sposa contro il parere di tutti ma che abbandona dopo poche settimane di vita in comune. Ancora una volta la Von Meck lo soccorre, ospitandolo in una sua villa di campagna, dove il compositore ha modo di lavorare fino a raggiungere la celebrità. Tuttavia, nonostante il successo, mentre la moglie Nina finisce in manicomio, Peter cade in un pessimismo crescente, accentuato dall'abbandono della Von Meck. Nella sinfonia "la Patetica", Ciaikovski racchiude tutta la sua disperazione; la dirige personalmente e quindi, bevendo coscientemente dell'acqua inquinata, si procura il colera che lo conduce alla morte.