Assassinio sull'Orient Express
Murder on trhe Orient Express
7,3
1974
Regia: S.Lumet
Genere: Poliziesco
CAST
Albert Finney
Lauren Bacall
Martin Balsam
Ingrid Bergman
Jacqueline Bisset
Jean-Pierre Cassel
Sean Connery
John Gielgud
Wendy Hiller
Anthony Perkins
Vanessa Redgrave
Rachel Roberts
Richard Widmark
Colin Blakely
Vernon Dobtcheff
Michael York
Jeremy Lloyd
John Moffatt
Denis Quilley
George Silver
George Coulouris
ASSASSINIO SULL'ORIENT EXPRESS
Anno 1974
Titolo Originale Murder on the Orient Express
Durata 131
Origine GRAN BRETAGNA
Colore C
Genere POLIZIESCO
Specifiche tecniche PANORAMICA TECHNICOLOR
Produzione JOHN BRABOURNE RICHARD GOODWIN PER LA EMI FILMS, GW FILMS
Distribuzione GOLD - GENERAL VIDEO - DVD: UNIVERSAL PICTURES INTERNATIONAL
Regia
Sidney Lumet
Attori
Albert Finney Hercule Poirot
Lauren Bacall Mrs. Husbard
Martin Balsam Sig. Bianchi
Ingrid Bergman Greta Ohlsson
Jacqueline Bisset Contessa Andrenyi
Jean-Pierre Cassel Pierre Paul Michel
Sean Connery Colonnello
John Gielgud Beddoes
Wendy Hiller La Principessa
Anthony Perkins Hector Macqueen
Vanessa Redgrave Mary Debenham
Rachel Roberts Hildegarde Shmidt
Richard Widmark Ratchett/Cassetti
Colin Blakely Hardman
Vernon Dobtcheff Il Portiere
Michael York Conte Andrenyi
Jeremy Lloyd A. D. C.
John Moffatt Preposto
Dennis Quilley Foscarelli
George Silver Lo Chef
George Coulouris Dottor Constantine
Soggetto
Agatha Christie
Sceneggiatura
Paul Dehn
Fotografia
Geoffrey Unsworth
Musiche
Richard Rodney Bennett
Montaggio
Anne V. Coates
Scenografia
Tony Walton
Costumi
Tony Walton
Effetti
Charles Staffell
Trama Nel 1930 a Long Island viene rapita la piccola Daisy che, una volta pagato il riscatto, viene trovata morta. La madre Sonia Armstrong, in stato interessante, ne muore con il nascituro; il padre si uccide e anche una giovane domestica, ingiustamente sospettata di complicità, si suicida. L'assassino, individuato e catturato, viene processato e condannato a morte: è certo, però, che si tratta di un sicario e non del mandante, che rimane impunito. Cinque anni dopo, il latitante Cassetti, nascosto dietro la maschera di uomo danaroso e rispettabile di nome Ratchett, viaggia sull'Orient Express diretto a Calais. Sul medesimo convoglio viaggiano molte persone, tra cui il signor Bianchi, direttore della Compagnia "Vagoni Letto", ed Hercule Poirot, il famoso investigatore privato belga. Quando il Cassetti viene trovato morto, su incarico del Bianchi, Poirot si mette al lavoro e scopre che dodici tra viaggiatori e inservienti sono tuttaltro che insospettabili...
Note - OSCAR PER MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA (INGRID BERGMAN) (1974).
- ASSISTENTE ALLA REGIA: TED STURGIS.
- COLLABORAZIONE ALLA SCENEGGIATURA, NON ACCREDITATA, ANTHONY SHAFFER.
Critica "Da uno dei più celebri romanzi di Agatha Cristie, il film che ha riportato in auge il filone indagine di lusso con attori famosi". Realizzato senza economia, il film è elegante e in grande di riservare qualche sorpresa. Finney è un Poirot da incorniciare". (Francesco Mininni, Magazine italiano tv).
"Quando una sceneggiatura può contare sul nome (e la penna) di Agatha Cristie, il risultato finale non può essere che buono. Si conferma la tenuta spettacolare dei romanzi della scrittrice inglese". (Famiglia tv).
"Giallo deduttivo geometrico di Agatha Cristie con un bravissimo Finney Poirot che risolve l'enigma tra un "cast" di tutte "star". Messo in scena con elegante ironia a una raffinata bravura". (Laura e Morando Morandini, Telesette)