Il posto delle fragole
Smultronstallet
8,2
1958
Regia: I.Bergman
Genere: Allegoria
Genere: Drammatico
CAST
Eva Noree
Lena Bergman
Bjorn Bjelfvenstam
Gunnar Björnstrand
Gunnel Brostrom
Monica Ehrling
Åke Fridell
Gertrud Fridh
Maud Hansson
Jullan Kindhal
Gunnel Lindblom
Bibi Andersson
Yngve Nordwall
Helge Wulff
Gio Petré
Vendela Rudback
Sif Ruud
Gunnar Sjoberg
Per Sjöstrand
Victor Sjöström
Per Skogsberg
Folke Sundqvist
Ingrid Thulin
Naima Wifstrand
Ann-Mari Wiman
Goran Lundquist
Max Von Sydow
IL POSTO DELLE FRAGOLE
Anno 1958
Titolo Originale SMULTRONSTALLET
Altri titoli WILD STRAWBERRIES
Durata 91
Origine SVEZIA
Colore B/N
Genere ALLEGORICO, DRAMMATICO
Produzione SVENSK FILMINDUSTRI
Distribuzione INDIEF - SAN PAOLO AUDIOVISIVI
Regia
Ingmar Bergman
Attori
Eva Noree Anna
Lena Bergman Kristina
Bjorn Bjelfvenstam Viktor
Gunnar Björnstrand Evald
Gunnel Brostrom Signora Alman
Monica Ehrling Birgitta
Åke Fridell Amante Moglie Isak
Gertrud Fridh Moglie Di Isak
Maud Hansson Angelica
Jullan Kindhal Agda
Gunnel Lindblom Charlotta
Bibi Andersson Sara
Yngve Nordwall Zio Aron
Helge Wulff Il Rettore
Gio Petré Sigbritt
Vendela Rudback Elisabeth
Sif Ruud La Zia
Gunnar Sjoberg Ingegner Alman
Per Sjöstrand Sigfried
Victor Sjöström Isak Borg
Per Skogsberg Hagbart
Folke Sundqvist Anders
Ingrid Thulin Marianne
Max von Sydow Akerman
Naima Wifstrand Madre Di Isak
Ann-Mari Wiman Eva Akerman
Goran Lundquist Benjamin
Soggetto
Ingmar Bergman
Sceneggiatura
Ingmar Bergman
Fotografia
Gunnar Fischer
Musiche
Erik Nordgren
Gote Loven
Montaggio
Oscar Rosander
Trama Un noto medico e professore, giunto alla tarda vecchiaia, pur avendo ottenuto, nella sua attivitā professionale, i pių ambiti riconoscimenti, si rende conto, a poco a poco, che il suo radicato egoismo ha fatto sė ch'egli si trovi ora nella pių gelida solitudine. Un sogno angoscioso lo induce a riconsiderare l'atteggiamento di larvata ostilitā, da lui tenuto, durante la sua lunga vita, nei confronti del prossimo, e lo porta all'implicito riconoscimento del suo errore. Un incontro casuale con un gruppo di giovani fervidi e pieni di vita fa comprendere al vecchio medico l'infinito vantaggio che puō recare al suo spirito una maggior comprensione del problemi di quanti gli vivono accanto; a cominciare da quelli che a lui sono legati da stretti vincoli: il suo figliolo (anch'egli sulla via della cristallizzazione in un altrettanto gelido egoismo) e la tenera e trepida moglie di questo, in procinto di divenire madre.
Note PRIMA PROIEZIONE 26-12-1957.
ORSO D'ORO AL FESTIVAL DI BERLINO (1958).