55 giorni a Pechino
Fifty five days at Peking
6,7
1963
Regia: N.Ray
Genere: Avventura
CAST
Leo Genn
Mitchell Kowal
Harry Andrews
Juzo Itami
John Ireland
Charlton Heston
Robert Urquhart
Walter Goell
Philippe Leroy
Ava Gardner
Joseph Furst
Andre Estherhazy
Felix Dafauce
Michael Chow
Carlos Casaravilla
Geoffrey Bayldon
Robert Helpmann
Eric Pohlmann
Jerome Thor
Aram Stephan
Jacques Sernas
Massimo Serato
Elizabeth Sellars
Kurt Kasznar
Flora Robson
Paul Lukas
David Niven
Conchita Montes
Martin Miller
Jose Mieto
Alfredo Mayo
Alfred Lynch
Fernando Sancho
Lynne Sue Monn
55 GIORNI A PECHINO
Anno 1963
Titolo Originale Fifty five days at Peking
Durata 145
Origine USA
Colore C
Genere AVVENTURA
Specifiche tecniche TECHNICOLOR TECHNIRAMA
Tratto da ROMANZO
Produzione SAMUEL BRONSTON VALORIA
Distribuzione RANK
Musiche da CANZONE DI "SO LITTLE TIME" DI PAUL FRANCIS WEBSTER E D. TIOMKIN
Regia
Nicholas Ray (Kienzle Raymond N.)
Attori
Leo Genn Generale Jung Lu
Mitchell Kowal Marine
Harry Andrews Padre Bearn
Juzo Itami Shiba
John Ireland Sergente Harry
Charlton Heston Magg. Matt Lewis
Robert Urquhart Capitano Hanley
Walter Goell Capitano Hoffman
Philippe Leroy Juillard
Ava Gardner Baronessa Ivanoff N.
Joseph Furst Capitano Hanselman
Andre' Estherhazy Amb. Austriaco
Felix Dafauce Amb. Tedesco
Michael Chow Chiang
Carlos Casaravilla Amb. Giapponese
Geoffrey Bayldon Smythe
Robert Helpmann Principe Tuan
Eric Pohlmann Barone Von Meck
Jerome Thor Tenente Andy Marshal
Aram Stephan Beaumaire
Jacques Sernas Maggiore Bobrinski
Massimo Serato Garibaldi
Elizabeth Sellars Lady Sarah Robertson
Kurt Kasznar Barone Sergej Ivanof
Flora Robson Imperatrice Tseu Hsi
Paul Lukas Dottor Steifeldt
David Niven Sir Arthur Robertson
Conchita Montes Madame Beaumaire
Lynne Sue Monn Teresa
Martin Miller Hugo Bergman
Jose' Mieto Amb. Italiano
Alfredo Mayo Amb. Spagnolo
Alfred Lynch Gerald
Fernando Sancho Amb. Belga
Soggetto
Samuel Edwards
Sceneggiatura
Philip Yordan
Bernard Gordon
Fotografia
Jack Hildyard
Manuel Berenguer
Musiche
Dimitri Tiomkin
Montaggio
Magdalena Paradell
Robert Lawrence
Effetti
Alex Weldon
Trama Nella primavera del 1900 giunge a Pechino un distaccamento di Marines al comando del maggiore Matt Lewis, per proteggere l'ambasciata americana dalla rivolta dei Boxers. Dopo un ennesimo intrigo politico dell'imperatrice, che mentre invia proposte di pace incoraggia piani di aggressione, la guerra diventa inevitabile. Tutte le delegazioni straniere si uniscono per difendersi. Un gruppo di arditi riesce a far saltare in aria l'arsenale cinese, ma l'assedio dei rivoltosi si stringe sempre piu'. Quando gli assediati vengono attaccati di sorpresa con dei razzi incendiari a stento riescono a contrattaccare. Nel frattempo Lewis si è innamorato della baronessa Natalie Ivanoff, ma questa rimane mortalmente ferita nel tentativo di salvare un carico di medicinali. Dopo 55 giorni di assedio giungono finalmente i rinforzi, gli assediati vengono liberati e l'imperatrice fugge. Il maggiore Lewis, compiuta la sua missione, riparte per l'America, portando con sè una giovane meticcia, figlia di un suo camerata caduto in combattimento.
Note REGIA SEC. UNITA': ANDREW MARTON (INT.) NOEL
HOWARD (EST.) - SCENOGRAFIA: JOHN MOORE -
ARREDAMENTO: VENIERO COLASANTI, JOHN MOORE -
COSTUMI: VENIERO COLASANTI, JOHN MOORE - DIALOGHI
AGG.: ROBERT HAMER
Critica Colosso in costume realizzato dal produttore romeno hollywoodiano Samuel Bronston. Fu girato in Spagna con notevole abbondanza di effetti e con un carattere eminente spettacolare. Ma non si salva dalla noia. (Laura e Morando Morandini, Telesette).