Uno sparo nel buio
A shot in the dark
7,5
1964
Regia: B.Edwards
Genere: Commedia
Genere: Giallo
CAST
Peter Sellers
Elke Sommer
George Sanders
Herbert Lom
Tracy Reed
Graham Stark
Moira Redmond
Vanda Godsell
Maurice Kaufmann
Ann Lynn
David Lodge
Andre Maranne
Martin Benson
Burt Kwouk
Reginald Beckwith
Douglas Wilmer
Bryan Forbes
Jack Melford
Victor Baring
John Herrington
Howard Greene
Caron Gardner
Tutte Lemkov
Victor Beaumont
Turk Thrust
Hurtado De Cordoba
UNO SPARO NEL BUIO
Anno 1964
Titolo Originale A SHOT IN THE DARK
Durata 110
Origine GRAN BRETAGNA, USA
Colore C
Genere COMMEDIA, GIALLO
Specifiche tecniche 35 MM, PANAVISION, TECHNICOLOR, DE LUXE
Tratto da COMMEDIA "IDIOTA" DI MARCEL ACHARD E TESTO TEATRALE DI HARRY KURNITZ
Produzione BLAKE EDWARDS PER MIRISCH FILMS LIMITED, GEOFFREY PRODUCTIONS INC.
Distribuzione DEAR, UA (1978)
Musiche da CANZONI: "SHADOWS OF PARIS" DI HENRY MANCINI E ROBERT WELLS
Regia
Blake Edwards
Attori
Peter Sellers Jacques Clouseau
Elke Sommer Maria Gambrelli
George Sanders Benjamin Ballon
Herbert Lom Ispettore Capo Charles Dreyfus
Tracy Reed Dominique Ballon
Graham Stark Hercule Lajoy
Moira Redmond Simone
Vanda Godsell Madame Lafarge
Maurice Kaufmann Pierre
Ann Lynn Dudu
David Lodge Georges
Andre' Maranne Francois Duval
Martin Benson Maurice
Burt Kwouk Cato
Reginald Beckwith Charlie
Douglas Wilmer Henri Lafarge
Bryan Forbes Attendente Turk
Jack Melford Psicanalista
Hurtado De Cordoba Danzatore Spagnolo
Victor Baring Tassista
John Herrington Medico
Howard Greene Gendarme
Caron Gardner Passante
Tutte Lemkov Danzatore Russo
Victor Beaumont Passante
Turk Thrust Charlie
Soggetto
Marcel Achard
Harry Kurnitz
Sceneggiatura
Blake Edwards
William Peter Blatty
Fotografia
Christopher Challis
Musiche
Henry Mancini
Montaggio
Bert Bates
Ralph E. Winters
Scenografia
Michael Stringer
Costumi
Margaret Furse
Trama Quando l'autista spagnolo del ricco monsieur Ballon viene trovato morto, il primo ufficiale di polizia a trovarsi sul posto è l'ispettorer Clouseau. Tutti gli indizi conducono alla cameriera, Maria Gambrelli, ma Clouseau, attratto dalla bella ragazza, si convince che lei stia nascondendo qualcosa, perciò la fa rilasciare dalla prigione per poterla seguire di nascosto. Ma gli eventi non vanno come l'ispettore aveva previsto, la gente continua a venire uccisa e Maria si trova sempre coinvolta. Un personaggio importante però vuole che Clouseau continui ad indagare, mentre l'ispettore capo Dreyfus è sempre più esasperato dai guai combinati dal maldestro vice commissario...
Note - ANIMAZIONE: GEORGE DUNNING LTD.
- IL FILM E' STATO RIEDITATO NEL 1978.
Critica "Realizzato subito dopo il capostipite 'La Pantera Rosa', questo film ne condivide i primati rispetto a tutta la lunga serie di puntate successive sulle avventure del vice Commissario Jacques Clouseau; e presenta quelle caratteristiche d'impostazione umoristica e tecnica che, a parte le sofisticazioni adottate per 'rinverdire' i prodotti posteriori, sono dagli stessi sostanzialmente state rispettate. In fondo, rivisto oggi, il film appare come una sagace operazione commerciale: la figura del protagonista e la sua antitesi con il nemico Dreyfus potrebbero avvalorare la tesi che il funzionario pasticcione e onesto è baciato dalla dea Fortuna a differenza di quello più abile ma disonesto. Tuttavia, è da riconoscere che l'operetta si dimostra un po' troppo gracile per una lettura contenutistica. Viceversa, al suo attivo rimangono i molti e intelligenti mezzi di cui la sceneggiatura e la regia si sono serviti per confezionare uno spettacolo dignitoso e divertente." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 86, 1979)