Ocean's twelve
6,2
2004
Regia: S.Soderbergh
Genere: Azione
Genere: Commedia
Genere: Poliziesco
Genere: Thriller
CAST
George Clooney
Brad Pitt
Julia Roberts
Andy Garcia
Matt Damon
Catherine Zeta-Jones
Casey Affleck
Scott Caan
Vincent Cassel
Elliott Gould
Eddie Jemison
Carl Reiner
Don Cheadle
Jeroen Krabbe
Martina Stella
Mattia Sbragia
Adriano Giannini
Bruce Willis
Peter Fonda
Ed Cross
Johan Widerberg
Robbie Coltrane
Nichelle Hines
Nerissa Tedesco
James Schneider
Craig Susser
Jared Harris
Leah Zhang
Denny Mendez
Anne-Solenne Hatte
Jessie Bell
Elena Potapova
Raquel Faria
Francesca Lancini
Sylvia Kwon
Andrea Buhl
James Zahn
Marc Bodnar
Mathieu Simonet
Giselda Volodi
Cherry Jones
Giulio Magnolia
Luciano Miele
Amelie Kahn-Ackermann
Mingming Gao
Carlo Antonazzo
Jerry Weintraub
Youma Diakite
Candice Azzara
Al Faris
David Lindsay
Michael Delano
Eddie Izzard
Chris Tates
Jeroen Willems
Jennifer Liu
Mini Anden
Nelson Peltz
Dina Connolly
Larry Sontag
David Sontag
Anne Jacques
Don Tiffany
Stephon Fuller
Bernie Mac
Shaobo Qin Yen
Karl A. Brown
Scott L. Schwartz
Dennis Di Angelo
Ana Caterina Morariu
Antonio De Matteo
Michael Van Der Heijden
OCEAN'S TWELVE
Anno 2004
Altri titoli OCEAN'S 12
CLOWN CAN'T SLEEP
Durata 125
Origine AUSTRALIA, USA
Colore C
Genere AZIONE, COMMEDIA, POLIZIESCO, THRILLER
Tratto da BASATO SUI PERSONAGGI CREATI DA GEORGE CLAYTON JOHNSON E JACK GOLDEN RUSSELL
Produzione JERRY WEINTRAUB PER WARNER BROS., VILLAGE ROADSHAW PICTURES, JERRY WEINTRAUB PRODUCTIONS, SECTION EIGHT LTD.
Distribuzione WARNER BROS. ITALIA
Data uscita 17-12-2004
Regia
Steven Soderbergh
Attori
George Clooney Danny Ocean
Brad Pitt Rusty Ryan
Julia Roberts Tess Ocean
Andy Garcia Terry Benedict
Matt Damon Linus Caldwell
Catherine Zeta-Jones Isabel Lahiri
Casey Affleck Virgil Malloy
Scott Caan Turk Malloy
Vincent Cassel Dinner Jacket
Elliott Gould Reuben Tishkoff
Eddie Jemison Livingston Dell
Carl Reiner Saul Bloom
Shaobo Qin Yen
Don Cheadle Basher Tarr
Jeroen Krabbe' Van Der Woude
Martina Stella Assistente Di Nagel
Mattia Sbragia Commissario Giordano
Adriano Giannini Direttore Del Museo
Bruce Willis Se Stesso
Peter Fonda Guardia
Ed Cross Funzionario Di Banca
Johan Widerberg Johan
Robbie Coltrane Matsui
Michael Van Der Heijden Sacerdote Al Funerale
Nichelle Hines Assistente
Nerissa Tedesco Veggente
James Schneider Disturbatore
Craig Susser Cameriere Del Club
Jared Harris Tecnico Di Basher
Leah Zhang Donna
Denny Mendez Donna Di Toulour
Anne-Solenne Hatte Donna Di Toulour
Jessie Bell Donna Di Toulour
Elena Potapova Donna Di Toulour
Raquel Faria Donna Di Toulour
Francesca Lancini Donna Di Toulour
Sylvia Kwon Donna Di Toulour
Andrea Buhl Donna Di Toulour
James Zahn Barista
Marc Bodnar Addetto Sicurezza
Karl A. Brown Addetto Alla Sicurezza Del Treno
Mathieu Simonet Ragazzino
Giselda Volodi Cameriera Di Toulour
Scott L. Schwartz Bruiser
Cherry Jones Molly Star/Sig.Ra Caldwell
Dennis Di Angelo Assistente Fotografo
Giulio Magnolia Fotografo
Ana Caterina Morariu Amica Di Bruce Willis
Antonio De Matteo Impiegato D'Albergo
Luciano Miele Direttore Hotel
Amelie Kahn-Ackermann Figlia Cinese
Mingming Gao Madre Cinese
Carlo Antonazzo Consulente Sicurezza
Jerry Weintraub Uomo D'Affari Americano
Youma Diakite Donna Di Toulour
Candice Azzara Donna Di Saul
Al Faris Compagno Dei Cella Di Frank
David Lindsay
Michael Delano Manager Del Casino
Eddie Izzard Roman Nagel
Chris Tates Partner Di Paul
Jeroen Willems Paul
Jennifer Liu Donna
Mini Anden Modella
Nelson Peltz Amante Delle Feste
Dina Connolly Fidanzata Di Virgil
Larry Sontag Addetto Alla Sicurezza
David Sontag Addetto Alla Sicurezza
Anne Jacques Negoziante
Don Tiffany Pittore
Stephon Fuller Assistente Di Volo
Bernie Mac Frank Catton
Soggetto
George Clayton Johnson
Jack Golden Russell
Sceneggiatura
George Nolfi
Fotografia
Steven Soderbergh
Chris Connier
Musiche
David Holmes
Montaggio
Stephen Mirrione
Scenografia
Philip Messina
Costumi
Milena Canonero
Effetti
Kevin Hannigan
Trama Tre anni dopo l'audace colpo messo a segno ai danni del casinò di Terry Benedict, la banda di Danny Ocean è quasi riuscita a iniziare una vita onesta. Tuttavia, il passato si rifà vivo nei panni di una spia che li denuncia a Benedict, che in cerca di vendetta pretende di riavere indietro tutti i 160 milioni di dollari che Ocean e gli altri hanno portato via dal caveau della casa da gioco. Poiché ognuno di loro ha già speso buona parte del bottino, i ladri vanno in Europa per mettere a segno qualche altro colpo e racimolare così la somma da restituire. Sulle loro tracce però si è messa una bella agente dell'Europol e un ricco e abile ladro playboy detto 'The Night Fox' che ha deciso di sfidare Danny Ocean...
Note - FOTOGRAFIA: STEVEN SODERBERGH E' ACCREDITATO COME PETER ANDREWS.
Critica "E' sempre brutto segno quando gli attori sullo schermo se la spassano troppo, in genere significa che il pubblico si annoierà. In 'Ocean's Twelve' i divi belli e impossibili se la spassano moltissimo, mostrandosi ricchi, allegri e scherzosi. L'impressione è una vacanza premio Hollywood-Europa con percentuale sugli incassi di un sequel non richiesto, quello del colpo grosso degli Eleven, a sua volta divertente remake di un vecchio film col clan Sinatra. (...) Soderbergh non è ispirato né brillante, solo macchinoso. Dopo 30 interminabili minuti di prologo, la storia si fa incomprensibile, priva di azione, fuori controllo. Si unisce al gruppo Vincent Cassel, ma non migliora le cose, mentre Brad Pitt fa le fusa con l'agente Zeta-Jones ed è Matt Damon il meno palestrato e il più simpatico. Gli unici momenti in cui ci si ridesta sono quelli ironici, Julia Roberts e Bruce Willis che fanno se stessi e Clooney che chiede che età dimostra, ma è sempre un gioco tra loro." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 18 dicembre 2004)
"Sempre più cool , sempre più free , proprio nel senso del free jazz. Il seguito del fortunatissimo 'Ocean's Eleven' è un film fatto solo per piacere, ma è destinato a dividere. Molti lo ameranno. Gli altri lo odieranno e ci dispiace per loro, perché oltre che maledettamente bravo Soderbergh è forse l'unico regista oggi capace di fare tutto e il contrario di tutto, come una volta. E di farlo sempre a modo suo. (...) Il resto è gioco, autoderisione, ironia, sottintesi, gigionerie. Davanti e dietro alla macchina da presa. Con qualche cedimento al gusto del private joke che irriterà gli antipatizzanti, ma lascia intatto il piacere di questo brillante divertissement. (...) Mentre Soderbergh, anche direttore della fotografia (sotto pseudonimo), estrae meraviglie dalle variazioni di ritmo o di luce, riunisce arditamente nella colonna sonora L'appuntamento di Ornella Vanoni a Crepuscolo sul mare di Piero Umiliani. E trasforma l'inquadratura più banale del mondo, un aereo che atterra, in una piccola gemma giusto inclinando la macchina da presa. Chi al cinema chiede emozioni (?) forti, spari, esplosioni, scazzottate, inseguimenti d'auto, stia alla larga. Qui salta in aria una delle 17 fuoriserie di Pitt, ma non scorre una goccia di sangue, nessuno spara, nessuno si fa male. Noblesse oblige." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 17 dicembre 2004)
"Recitare e giocare, divertirsi e divertire. Ocean's è un party-movie. È un interessantissimo e teorico filmologramma come l'espediente tecnologico utilizzato per rubare da un museo romano un prezioso manufatto: è la posta in gioco per guadagnarsi il titolo illegale di miglior ladro del mondo e un modo per restituire a un seccatissimo Terry Benedict (Garcia) i 160 milioni di dollari (ai quali vanno aggiunti gli interessi di tre anni) svaligiati al suo casinò di Las Vegas nel primo film. È un album di famiglia allargata e di clan dei cinema d'oggi. È un documentario su un team di attori che più che agire sta in mostra e in posa, interpreta senza identificarsi coi personaggi, svisa sui ruoli, sfila nelle strade di Roma, sui canali di Amsterdam, per le vie di Parigi, sulle rive del lago di Como per una rilassata commedia criminale, per un colpo da soliti noti. 'Ocean's Twelve' ricorda in più scene alcuni nodi fondamentali del cinema di Robert Altman." (Enrico Magrelli, 'Film TV', 18 dicembre 2004)