Le avventure acquatiche di Steve Zissou
The Life acquatique with Steve Zissou
7,2
2004
Regia: W.Anderson
Genere: Avventura
Genere: Commedia
Genere: Drammatico
CAST
Bill Murray
Cate Blanchett
Owen Wilson
Anjelica Huston
Willem Dafoe
Jeff Goldblum
Michael Gambon
Noah Taylor
Bud Cort
Seu Jorge
Robyn Cohen
Waris Ahluwalia
Niels Koizumi
Pawel Wdowczak
Seymour Cassel
Christiano Irrera
Vincenzo Recchia
Marco Ciarlitto
Alessio Santini
Don McKinnon
Robert Wilson
Eric Chase
Pietro Ragusa
Roberto Salvi
Andriy Kachur
Andrea Bertone
Stefano Masciolini
Guglielmo Casciaro
Robin Scott
Gangyuan Xu
Muzius Gordon
Aries Corales
Edwarren Bantungon
Thomas Carwgal
Demetreo Castillo
Roderick Magbay
Honorato Ilao
Walter Cajapao
Taiyo Yamanouchi
Alexander Hamilton
Daniel Acon
Francis Dokyi
Ging Fang
Wai Tung
Dennis Rayos
Simeon Maragigak
Eduardo Bautista
Conrado Mendoza
Hal Yamanouchi
Robert Graham
Ettore Conti
Anna Orso
Robert Sommer
Jacques-Henri Lartigue
Sylvie Genin
Stefano Maria
Noah Baumbach
Tony Shafrazi
Andrew Weisell
Paolo Sirignani
Niccolò Senni
Leonardo Giovannelli
Rudd Simmons
Melanie Gerren
James Hamilton
Isabella Blow
Antonio Monda
Matthew Gray Gubler
Andrea Guerra (II)
Alessandro De Angelis
Aries Dolor Ilagon
Begni Bok Dong
Joseph De Los
Nazzareno Neno Piana
Levi Mickael De Ramon
Henry S.F. Cooper Jr.
LE AVVENTURE ACQUATICHE DI STEVE ZISSOU
Anno 2004
Titolo Originale THE LIFE AQUATIC WITH STEVE ZISSOU
Altri titoli THE LIFE AQUATIC
UNTITLED WES ANDERSON PROJECT
ACQUATICI LUNATICI
Durata 118
Origine USA
Colore C
Genere AVVENTURA, COMMEDIA, DRAMMATICO
Produzione WES ANDERSON, BARRY MENDEL, SCOTT RUDIN E ENZO SISTI PER TOUCHSTONE PICTURES, SCOTT RUDIN PRODUCTIONS, AMERICAN EMPIRICAL PICTURES, LIFE AQUATIC
Distribuzione BUENA VISTA INTERNATIONAL ITALIA (2005)
Musiche da CANZONI DI DAVID BOWIE, INTERPRETATE E ADATTATE IN PORTOGHESE DA SEU JORGE; LA CANZONE "STARALFUR" E' DI SIGUR ROS.
Data uscita 04-03-2005
Regia
Wes Anderson
Attori
Bill Murray Steve Zissou
Cate Blanchett Jane Winslett-Richardson
Owen Wilson Ned Plimpton
Anjelica Huston Eleanor Zissou
Willem Dafoe Klaus Daimler
Jeff Goldblum Alistair Hennessey
Michael Gambon Oseary Drakoulias
Noah Taylor Vladimir Wolodarsky
Bud Cort Bill Ubell
Seu Jorge Pele' Dos Santos
Robyn Cohen Anne-Marie Sakowitz
Waris Ahluwalia Vikram Ray
Niels Koizumi Bobby Ogata
Pawel Wdowczak Renzo Pietro
Matthew Gray Gubler Allievo N.1
Seymour Cassel Esteban Du Plantier
Andrea Guerra (II) Allievo Universita' Dell'Alaska
Christiano Irrera Allievo Universita' Dell'Alaska
Vincenzo Recchia Allievo Universita' Dell'Alaska
Marco Ciarlitto Allievo Universita' Dell'Alaska
Alessio Santini Allievo Universita' Dell'Alaska
Don McKinnon Pilota Air Kentucky
Robert Wilson Pilota Air Kentucky
Eric Chase Anderson Pilota Air Kentucky
Pietro Ragusa Accademico
Roberto Salvi Marinaio Di Hennessey
Andriy Kachur Marinaio Di Hennessey
Andrea Bertone Marinaio Di Hennessey
Alessandro De Angelis Marinaio Di Hennessey
Stefano Masciolini Marinaio Di Hennessey
Guglielmo Casciaro Carl
Robin Scott Hugo
Gangyuan Xu Cedric
Muzius Gordon Dietzmann Javier
Aries Dolor Ilagon Pirata
Aries Corales Pirata
Levi Mickael De Ramon Pirata
Edwarren Bantungon Pirata
Thomas Carwgal De La Pena Pirata
Demetreo Castillo Pirata
Roderick Magbay Pirata
Honorato Ilao Reyes Pirata
Walter Cajapao Casapao Pirata
Taiyo Yamanouchi (Tatyo Yamanouchi) Pirata
Alexander Hamilton
Daniel Acon
Begni Bok Dong Giovane Ogata
Francis Dokyi Autista Water Taxi
Ging Fang Zhu Pirata
Wai Tung Wong Pirata
Dennis Rayos Martinez Pirata
Joseph De Los Reyes Pirata
Simeon Maragigak Agelion Pirata
Eduardo Bautista Grantuza Pirata
Conrado Mendoza Dolor Pirata
Hal Yamanouchi Capo Dei Pirati
Robert Graham
Ettore Conti
Anna Orso
Robert Sommer
Jacques-Henri Lartigue Lord Mandrake
Sylvie Genin
Stefano Maria Ortolani
Noah Baumbach Phillip
Tony Shafrazi Larry Amin
Andrew Weisell Allievo Universita' Dell'Alaska
Paolo Sirignani Allievo Universita' Dell'Alaska
Niccolò Senni Allievo Universita' Dell'Alaska
Henry S.F. Cooper Jr. Conduttore Del Talk Show
Leonardo Giovannelli Werner
Rudd Simmons
Nazzareno 'Neno' Piana Anziano
Melanie Gerren Mandeeza
James Hamilton Fotografo Del Festival
Isabella Blow Antonia Cook
Antonio Monda Direttore Del Festival
Soggetto
Wes Anderson
Noah Baumbach
Fotografia
Robert D. Yeoman
Musiche
Mark Mothersbaugh
Montaggio
David Moritz
Daniel R. Padgett
Scenografia
Mark Friedberg
Costumi
Milena Canonero
Effetti
Renato Agostini
Daniel Acon
Gary Matter Fx
Trama L'oceanografo e regista di documentari Steve Zissou ha deciso di partire per una pericolosa impresa: vuole dare la caccia a uno squalo giaguaro, una misteriosa creatura che vive nelle profondità dell'oceano e che è responsabile della sparizione di Esteban, suo socio nonché suo migliore amico. A bordo della nave Belafonte, il leggendario esploratore partirà per una straordinaria avventura in compagnia di un colorito equipaggio che comprende sua moglie Eleanor, la giornalista Jane Winslett-Richardson, l'ingegnere tedesco Klaus Daimler, leale collaboratore dell'esploratore Bill Ubell, addetto al budget, Alistair Hennessey, anche lui oceanografo e rivale di Zissou. La spedizione sarà oggetto di un documentario e per questo sulla nave prendono posto anche il produttore Oseary Drakoulias, il fisico Vladimir Wolodarsky, autore della colonna sonora eseguita da Pelé dos Santos, un esperto di sicurezza che si diletta a cantare le canzoni di David Bowie in portoghese, e altri membri della troupe. Inoltre, grazie a Ned Plimpton, un misterioso gentiluomo venuto dal sud, nel corso della spedizione Zissou farà un'altra scoperta: cosa vuol dire essere padre...Note - TRA GLI INTERPRETI: IL CANE LEICA NEL RUOLO DI CODY.Critica "Oggi molti autori rischiano di restare prigionieri del proprio mondo se perfino il dotatissimo Wes Anderson, già regista de 'I Tenenbaum', con l'eccentrico 'The Life Aquatic with Steve Zissou' firma una parodia del film d'avventura brillante quanto inconsistente, seducente ma vuota anche se inconfondibilmente sua. Ed è un peccato perché Bill Murray è impagabile nei panni del famoso cineasta-sommozzatore-uomo d'affari alla Cousteau, Steve Zissou, che scandaglia gli abissi sulla sua lussuosa nave laboratorio in cerca di creature spettacolari. (...) Ma senza che mai personaggi e sentimenti prendano il sopravvento su una cornice così smagliante - ambientazione in gran parte italiana, scene, costumi, trovate e trucchi marini - che finisce per mangiarsi il film." (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 17 febbraio 2005)"Spiritoso, poetico-naif e interessato solo ai personaggi fuori dal coro, il texano assai poco bushiano racconta (si fa per dire) in 'The life aquatic with Steve Zissou' l'ultima odissea di Bill Murray che fa il verso alle imprese oceanografiche del capitano Cousteau. Il prologo, tutto girato a Napoli, è irresistibile con il canuto eroe degli abissi che viene presentato al San Carlo dal direttore di festival sublimamente interpretato dal collega studioso e giornalista Antonio Monda. Su questo tono blandamente farsesco il film costruisce il suo apologo, che convoglia gli scombinati membri del team di Zissou alla caccia senza quartiere allo squalo leopardo. (...) Inseguire le piroette di Anderson non deve essere stato facile per il cast che, non a caso, accoppia le ieratiche malinconie di Bill Murray e le pose da strega di Biancaneve di Anjelica Huston ai macchiettoni in libera uscita di Owen Wilson, Cate Blanchett, Willem Dafoe e Jeff Goldblum." (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 17 febbraio 2005)"Agli antipodi delle produzioni hollywoodiane correnti, Wes Anderson è un regista di film un po' folli e anarchici, dove personaggi, forme e colori non hanno nulla di realistico. Per alcuni il suo cinema è già oggetto di culto, altri lo detestano. (...) Wes costruisce un mondo a propria immagine e lo popola di 'caratteri' liberi da ogni convenzione di verosimiglianza, ma perfetti per le sequenze surrealiste che si sgranano sullo schermo. Al risultato è essenziale il contributo iconografico: dai costumi (di Milena Canonero) ai sottomarini gialli e ai batiscafi di cui è equipaggiata la nave Calipso. Divertenti, e un po' crudeli, i riferimenti ai documentari del comandante Cousteau." (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 marzo 2005)